il fondo lascialo.....a fine maturazione lo levi pian piano....mai tutto insieme
il reintegro è personale....varia a seconda delle esigenze vasca. se hai tantissime coralline il magnesio viene mangiato....se hai le resine il kh scivola via....ecc ecc
devi
1) sapere che valori hai al tempo zero
2) vedere cosa hai in vasca che ti ciuccia la triade mg kh e ca
3) portare a livello prima il magnesio, poi calcio e kh....sempre in rapporto preciso fra loro....tutti e 3
4) una volta portato tutto a livello calcoli il consumo giornaliero
5) calcolatrice alla mano calcoli il fabbisogno medio giornaliero e reintegri seguendo queste conclusioni
6) all'inizio direi ogni 3-4 gg controlli che i valori rimangano tali
7) in caso contrario modifichi i reintegri
8) una volta arrivato a regimi regolari misuri ogni settimana e ti regoli n base ai risultati
9) ogni animale consumante la triade i calcoli sono da rifare e quindi i reintegri vanno modificati
10) in base ai ratei di crescita, alla popolazione e all'alimentazione che dai in rapporto al kh....spingi più o meno il sistema a consumare mg,kh e ca....e quindi cambiando regime cambiano i calcoli e i reintegri coseguenti
il discorso come vedi è complesso
