concordo con alex84...mi sono sbattuto per mesi con i fosfati rilasciati dalla KZ...poi quando la vasca ha cominciato a girare mi sono reso conto che in uscita dal reattore avevo sempre il mio 0,4......ma in vacsa 0,0....
Credo che tutto ciò dipenda dalla capacità della vasca di metabolizzare tutte le sostanze immmesse e non produrle...mi spiego...c'è stato un periodo in cui la mia vasca aveva i fosfati a cannone (0,04-0,08)...ma non perchè venivano introdotti( come tali) dal reattore, ma perchè probabilmente la vasca non smaltiva correttamente i "suoi", ovvero lo skimmer in primo luogo, e le rocce poi, non "digerivano" i nutrienti immessi.
Una volta trovato il giusto verso..devo dire che probabilmente è un bene che dal rattore esca anche qualche fosfato, infatti ultimamente fatico a nutrire la vasca che forse sta smagrendo troppo.
Dico questo anche perchè non tutti gli invertebrati "gradiscono" un'acqua totalmente magra, ho delle montipore che quando la vasca smagrisce troppo si fermano per settimane, fino a quando non "alzo un po il gomito" con la pappa...
Credo si tratti solo di EQUILIBRIO, e lo si raggiunge con tempo e costanza..
CIAO
