andrew, mi riferivo soprattutto all'esperienza
x allestire un acquario x betta, trovate buoni spunti sui link di andrew, chiarisco solo un paio di cose importanti:
- la vasca è meglio chiusa: il betta sale a respirare e il coperchio mantiene l'aria sopra umida e più calda, inoltre potrebbe saltare....
- il betta non ama la corrente: meglio una pompa al minimo o che comunque non smuova troppo la superficie;
- il betta fa il nido di bolle in superficie, x questo ama le piante galleggianti o che arrivano al pelo dell'acqua.
come valori, è un pesce robusto, ma meglio che la tua amica faccia testare l'acqua di rubinetto (Ph, gh, kh), così sappiamo dove sguazzerà il bettino (poi rasbore e pangio invece sono + delicati, quindi meglio testare). usando acqua di rubinetto, bisogna mettere sempre il biocondizionatore che neutralizza il cloro.
scegliete fondi naturali (no azzurro-rosa etc), piante vere e legni, non serve l'areatore, se state su piante semplici (microsorum, ad es, che è asiatico, o ceratophillum) non serve nè fertilizzante nè co2.
leggete anche qui, le guide x allestire un acquario:
http://www.acquaportal.it/Dolce/
ciao, ba