Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 28-06-2005, 20:11   #11
gi.an.nin
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gi.an.nin

Annunci Mercatino: 0
Re: Paura black out

Originariamente inviata da Blu Lady
ho sentito che in italia si sta consumando parecchia energia x raffreddare le case visto il gran caldo...

avete paura se staccano la corrente come nel 2003?


poveri pesci... io spero x voi di no cavolo...
Perdona la curiosità,ma anche voi svizzeri
questo mese avete avuto spiacevoli vicissitudini
inerenti a interruzioni di corrente,tre,quatto volte,
e per giunta a livello nazionale......ma poi si è
scoperto la causa del problema?
gi.an.nin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2005, 20:12   #12
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un 'altra cosa (sono come quei vecchi rinc*******ti che escono ed entrano dal bar 10 volte parlando di calcio! ):

In Francia non è stata data la possibilità al popolo di scegliere sulla questione nucleare. Un fallimento della democrazia, che però, alla fine, si è dimostrata vincente. Non dico di arrivare a questo, ma cavolo, ragioniamo! Siamo proprio pecoroni
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2005, 21:37   #13
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho grosso timore del blackout... certo che se però ce la butti...
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2005, 00:02   #14
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Speriamo per tutti che quello che è successo nel 2003 non si verifichi mai più... certo comunque che se continua così la vedo brutta...
OT
Sono completamente d'accordo con voi sul nucleare... pensate che a 50 km da dove abito io si stava costruendo una centrale nucleare... mancava solo il nocciolo per attivarla tutte le strutture erano pronte ed era stata fatta in maniera che qualsiasi incidente potesse accadere al nocciolo atomico l'edificio con pareti dello spessore di 3 metri -05 che lo conteneva collassasse su se stesso per evitare fuoriuscite di radiazioni, era il top in termine di sicurezza... morale... c'è stato il referendum e non è mai stata completata, adesso vicino a questa centrale ne è sorta un'altra che prima andava a metano e che ora visto che il metano potrebbe non essere eterno vogliono riconvertire a CARBONE... ma io dico...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2005, 00:58   #15
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex Carbonari
Intanto la dirigenza dell'enel punta tutto sulle fonti rinnovabili come il CARBONE!!! -05
Pazzesco... invece di andare avanti, torniamo alla rivoluzione industriale
Tutto questo col petrolio a 60 $ al barile
Parrà strano, ma con le attuali tecniche di abbattimento dei rifiuti il carbone è davvero una delle fonti energetiche più pulite ed ecosostenibili (molto + di petrolio e uranio)... e puntare sul carbone in un'ottica di aumento strategico dei prezzi del petrolio mi pare una cosa tuttaltro che stupida...
Faccio presente che anche nel mondo il nucleare, dopo la grande euforia degli anni '60 e '70 ha dimostrato i suoi limiti e i suoi pericoli (a parte chernobyl), tant'è che ormai da alcuni anni la proporzione a livello mondiale di energia prodotta con la fissione nucleare è in calo, come lo è il numero complessivo di centrali nucleari in funzione...

Quote:
In Francia non è stata data la possibilità al popolo di scegliere sulla questione nucleare. Un fallimento della democrazia, che però, alla fine, si è dimostrata vincente. Non dico di arrivare a questo, ma cavolo, ragioniamo! Siamo proprio pecoroni
Credi che chi si espresse a favore ragionò e chi si espresse contro no? Io non ho un'idea così becera di chi la pensa diversamente da me... c'erano ragioni giuste da entrambe le parti, e hanno prevalso quelle contrarie...
Oggi sarebbe, oltre che eticamente sconveniente, anche economicamente sconveniente ributtarsi nell'avventura della fissione nucleare...
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2005, 01:28   #16
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Notizione di fatto gli italiani possiedono una centrale nucleare, appena acquistata dall'enel, unico problema si trova in slovenia residuato comunista della Yugoslavia di Tito chissa che resa e che sicurezza!

Cosa ne penserà il grande Beppe Grillo? leggete qua sotto:




"Balle nucleari


Dai dati presentati al 19° Congresso Mondiale dell'Energia, nel 2030 la produzione di energia nucleare passerà dal 16% al'8.5%. Come risulta dalla tabella aumenterà la produzione di energia ottenuta con il gas e le fonti rinnovabili, mentre diminuirà quella ottenuta da petrolio, carbone ed idroelettrica.


Vedere la tabella in allegato.


Ciònonostante aumentano le pressioni del mondo politico ed economico per un ritorno all'energia nucleare.

I sostenitori del nucleare affermano che questo tipo di energia sia sicuro, meno inquinante ed economico.

Non è vero.

Non è sicura.
Esiste una lunga casistica di incidenti nel mondo (come Detroit, Three Mile Island, Chernobyl, il Superphenix in Francia) che hanno causato disastri ambientali, con centinaia di migliaia di persone esposte alle radiazioni che ne hanno provocato la morte o danni genetici irreversibili.
Se le centrali nucleari sono così sicure per quale motivo non esistono Compagnie Assicurative disposte a stipulare una RC (Responsabilità Civile) per assicurarle?

Non è pulita.
I sostenitori affermano che le centrali nucleari non inquinano perchè non immettono anidride carbonica nell'atmosfera.
Vero.
Ma non si preoccupano di dire che il funzionamento di una centrale e il trattamento e la sepoltura delle scorie radioattive, determinano dei danni all'ambiente molto più gravi e duraturi.

Non è economica.
Non è vero che il costo aziendale dell'elettricità ottenuta con il nucleare sia inferiore a quello dell'elettricità ottenuta da altre fonti. Bisogna infatti includere anche i costi di smantellamento delle centrali nucleari alla fine della loro vita utile e i costi di stoccaggio, nel lungo periodo, del combustibile nucleare e delle scorie radioattive.

Ha ragione il Professor Giorgio Nebbia quando sottolinea la necessità di domandarci se valga la pena di proseguire questa corsa alla produzione di merci ed energia senza chiederci che cosa produciamo, che cosa acquistiamo, cosa accade all'interno delle fabbriche e delle centrali e a cosa servano le merci prodotte.

Un controllo pubblico sugli atti dei Governanti e degli imprenditori ridurrebbe le morti e i danni per gli uomini e costituirebbe un formidabile stimolo per l'innovazione, la ricerca scientifica e per la realizzazione di prodotti in grado di soddisfare i veri bisogni umani che comprendono la sicurezza, il diritto alla vita e la dignità."

Tratto da www.beppegrillo.it

Se non si fosse capito sono contrario al nuclerare.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2005, 01:39   #17
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate il precente OT ma mi ero fatto prendere la mano.
In ogni caso non ho paura del black out
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2005, 01:44   #18
spiderdba
Protozoo
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posto che la demagogia della quasi totalità del dibattito generale sul nucleare è del tutto fuorviante, e non usa argomenti ma solo slogan, mi chiedo come poter costruire un dibattito su una carenza così grossa di informazioni. In sostanza credo che manchi alla gran parte delle persone una visione che prescinda dall'appartenere ad una fazione (che ha dietro interessi economici o politici). Sono comunque questioni molto complesse e non so nemmeno se sia giusto far scegliere "alla gente" che poi vota comunque senza una totale cognizione di causa o delegare a una classe politica che poi sceglie per interesse... BOH! Io personalmente sono tendenzialmente contrario al nucleare perchè fondamentalmente gli argomenti a favore non mi convincono del tutto, e mi/vi pongo qualche domanda: 1) in Italia avremmo al massimo la possibilità di una decina di siti per centrali, potendone realizzare realisticamente al massimo 4 o 5, mentre non sono stati individuati siti per lo stoccaggio delle scorie. In pratica chi dice di volere il nucleare sceglierebbe di produrre un quantitativo di energia comunque limitato con una produzione di scorie di cui non si saprebbe poi che fare. E' importante notare che NESSUN PAESE AL MONDO ha individuato siti considerati sicuri per lo smaltimento di tutte le scorie. Dicevate che in Spagna esistono? I rifiuti di terzo tipo (circa il 3% del totale), cioè ad alta radioattività, impiegherebbero svariati milioni di anni per decomporsi e possono essere considerati stoccati in sicurezza solo
in siti detti "depositi geologici" cioè ad altissime profondità e di difficilissima individuazione nonchè di lunghissimo monitoraggio (una volta messi i rifiuti non potrebbero essere ripresi e se si sbaglia sito succede un bel casino), per non parlare dei costi incredibili per lo stoccaggio in tali siti. Attualmente questi rifiuti sono tenuti in poco più di capannoni, ed in Italia sono persino a rischio di attacco aereo in quanto non resisterebbero ad impatti con aerei di grosse dimensioni (ricorda niente?). Non sarebbe più logico risolvere PRIMA il problema delle scorie e POI costruire le centrali? 2) Il problema delle scorie è anche una questione di sicurezza internazionale visto che con i rifiuti è possibile costruire armi radioattive devastanti, per non parlare di possibili attentati bene organizzati (e mi pare abbiano dimostrato di sapersi bene organizzare) contro le centrali nucleari. 3) L'economicità del nucleare rispetto alle altre fonti di energia è messa in discussione persino da diversi nuclearisti. 4) Il calcolo del rischio nel caso di centrali nucleari è fatto su questioni ipotetiche, in quanto manca (per fortuna) una vera casistica. Chi commissiona e chi esegue gli studi sulla sicurezza? Chi garantisce? Qualcuno ha calcolato anche i possibili danni? Io mi occupo di sicurezza informatica e in ambito security/protezione della privacy ne ho viste di tutti i colori, anche in aziende ed enti pubblici che in teoria sarebbero sinonimo di alta tecnologia e affidabilità.
Metto 3 link interessanti e chiudo la mail fiume.
http://ecoblog.it/post/nucleare-tra-...demagogia#more
http://www.governo.it/GovernoInforma...ne_camera.html
http://www.saluggia.enea.it/seminari...s/Sintesi9.htm
ciao a tutti
spiderdba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2005, 02:50   #19
IL_Drugo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io nn credo che ci saranno problemi, per fortuna i batteri del filtro sono più resistenti di quanto si pensi
IL_Drugo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2005, 09:46   #20
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
3) L'economicità del nucleare rispetto alle altre fonti di energia è messa in discussione persino da diversi nuclearisti
Invece costruire centrali nucleari e, una volta terminate, smantellarle, costa meno.

Quote:
Oggi sarebbe, oltre che eticamente sconveniente, anche economicamente sconveniente ributtarsi nell'avventura della fissione nucleare...
E' quello che ho detto qui

Quote:
Ah, per completare il discorso, un ritorno al nucleare in tempi brevi è pura utopia. Le centrali nucleari (pronte all'uso) che furono smantellate dopo il referendum, impiegherebbero anni solo per essere ripristinate.




Quote:
Parrà strano, ma con le attuali tecniche di abbattimento dei rifiuti il carbone è davvero una delle fonti energetiche più pulite ed ecosostenibili (molto + di petrolio e uranio)... e puntare sul carbone in un'ottica di aumento strategico dei prezzi del petrolio mi pare una cosa tuttaltro che stupida...
L'Italia ha aderito all'accordo di Kyoto sulla riduzione dei gas serra. Il carbone non ci aiuta in questo senso, visto che l'adesione all'accordo comporta pesanti sanzioni ai paesi che non lo rispetteranno. Tant'è che USA e Cina, i maggiori consumatori di petrolio e produttori di gas serra, non l'hanno sottoscritto
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , paura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21361 seconds with 12 queries