Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 15-09-2007, 02:17   #11
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, un'altra cosa: Stefano hgt, secondo le portate massime dei solai che riporti, nessuno di noi in teoria potrebbe permettersi neanche di fare un 400 lt in casa...
Eppure! Mi risulta che ce ne siano parecchi in giro, e non abiteranno spero tutti in un garage o simili!
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2007, 09:15   #12
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
si con un minomo raionamento arrivi a capire che non è cosi preoccupante la situazione come te la ha illustrata l'architetto.
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 10:01   #13
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Va be, scusate...
Mi spiace che mi abbiano insegnato delle fregnacce e che ci sia addirittura una legge che ne parla (1086, del 1971 smi)
Mi spiego meglio: per legge, i solai devono reggere quei carichi che io ho indicato per poter essere verificati e collaudati, ma ovviamente è facoltà del progettista maggiorarli alla bisogna. Inoltre bisogna considerare quei carichi presi nel punto più debole del solaio, ovvero distante da colonne o travi. Detto questo, ogni edificio ha le sue caratteristiche ed il suo carico di rottura, non sono valori standard.
averidan, se te mettessi l'acquario lungo una parete perimetrale quasi sicuramente non avresti problemi, perchè sei su una trave; idem se metti la vasca tra due colonne, ma da come dici te la posizione non è tra queste.
E' probabile che te possa farla, ma come ho detto e te hai ribadito, prendi le dovute accortezze.
Non mi pronuncerò più a riguardo, tranquilli.
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 10:03   #14
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I carichi di rottura, se non erro, sono dati sul centro stanza almeno da quello che ricordo,detto ciò trovo molto più adeguato il consiglio di attenzione posto da stefano che quello dato con leggerezza da hopemanu, senza che quest'ultimo conosca la stuttura,materiali,metodo di costruzione,ect..ect.... anche perche un cedimento strutturale non si ha nel momento che si poggia la vasca o le strutture,ma è sviluppato nel tempo.Tradotto può andar tutto bene all'inizio e dopo 4 mesi ti ritrovi con il tutto al piano terra.

Io vedo più sicuro il garage.

P.S tieni anche in conto i 150 kg di quelle 2 - 3 persone che si fermeranno inevitabilmente a guardare la vasca,con la faccia "fotocopiata" sul vetro.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 11:55   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Stefano hgt, Se chi abita sopra di me mettesse una cosa del genere in casa, correrei alla polizia a denunciarlo per tentata strage!!!

Intanto chiama un geometra e fatti mettere per iscritto quello che ti ha detto... non credo accetterà di firmare una perizia del genere, a meno che la tua casa sia veramente un edificio fuori dai canoni comuni (può essere benissimo, non la conosco). .. nella migliore delle ipotesi farà intervenire un ingegnere strutturista per i calcoli.

Poi, visto che chiamate in causa gli ingegneri... vi dico la mia: il carico di rottura è un valore massimo applicabile per brevi periodi, mentre 2000 kg distribuiti su poco più di 1 mq .... FISSI PER ANNI ... prima ti imbarcano solaio ed eventuale malcapitata trave, poi una notte, diciamo verso le 3,47... crack!!!! -05 -05 -05

...la vasca se ne è andata da sola in garage, che penso sia l'unica collocazione possibile. (per citare il mitico TuKo)

Per citare il grandeluca2772, una vasca simile deve nascere insieme all'edificio.

PS per gli addetti ai lavori... credo che sia la prima volta che un architetto e un ingegnere sono d'accordo!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 12:10   #16
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo delle idee sul popolamento, ma me le terrò per quando avrete risolto i dubbi strutturali .
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 23:57   #17
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
e ringraziamo chi di dovere,che non abbia avuto il desiderio di fare un malawi o tanganica li dentro altrimenti altro che 2000kg
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 00:28   #18
PAOLOA
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: TERLIZZI (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dato per scontato che verranno fatte delle valutazioni da esperti del settore, io tenterei di procurarmi gli elaborati strutturali, e controllerei la disposizione delle travi, con questo cosa voglio dire: abbiamo già detto che un lato della vasca sarà collocato in prossimità di un muro portante se dall'altro lato capitasse una trave io farei un struttura in cemento armato, tra muro e trave, con armature in ferro atte a sopportare il carico desiderato, e che ovviamente col giusto rivestimento funga anche da supporto (considerando che si è detto che non si bada a spese)
PAOLOA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 02:00   #19
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miii... come mi sento abbattuta... Mi state troppo scoraggiando!!
E quell'immagine della vasca che precipita alle 3.47 al primo piano francamente mi fa accapponare pure i capelli!! -28d#
Facciamo una cosa: posto che, se non avrò l'ok del geometra/ingegnere/architetto o chi per loro, farò la vasca in garage (quindi la vasca SI FARA', in ogni caso...), suggeritemi comunque una vasca per la suddivisione salone/sala pranzo che misure limite deve avere per non cadermi sull'inquilino del primo piano.
Sono certa che ve ne sarà molto grato, lui!
Ricordo che:
1) sono al secondo piano (di una palazzina di 3, e direttamente sotto il primo piano ci sono i garage e le cantine, che sono parzialmente interrati);
2) la vasca sarebbe in posizione a T rispetto ad un muro portante;
3) dimenticavo inoltre di dirvi che la zona in oggetto possiede già un muretto divisorio alto 1 m circa, lungo 1,50 m, largo 30 cm, attorno al quale ipotizzavo di inserire la struttura in muratura per sorreggere l'acquario (certamente, facendo attenzione che tutto sia in bolla, ecc.ecc.)
4) ricordate di tenere conto dei 150 kg giustamente citati da TuKo per eventuali visitatori che si godranno la vasca (non sarà come quella sognata, ma vabbé...)
Eventualmente, se la vasca non avrà le dimensioni mastodontiche di quella prevista, posso pensare di far fare un mobiletto ad hoc per farlo della stessa altezza del muretto e compensare quanto manca di larghezza/profondità e lunghezza.
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 17:05   #20
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yeah!
e ringraziamo chi di dovere,che non abbia avuto il desiderio di fare un malawi o tanganica li dentro altrimenti altro che 2000kg
Guarda, ho tantissime passioni (anche troppe!!) anche nel campo acquariofilo, e adesso che mi trasferisco per conto mio e che avrò parecchio spazio a disposizione mi voglio togliere un bel pò di sfizi!
Però i ciclidi africani non mi hanno mai ispirato particolarmente, purtroppo...
O per fortuna!?!
Anche perché immagino che su una vasca del genere il peso si sarebbe decuplicato, viste le rocce che necessita per l'allestimento un malawi o tanganyika!
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21744 seconds with 12 queries