Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
arriva jack,
no, ho solo il centropyge..almeno il gobiodon rompe solo ad uno per volta..(pensare che lo volevo prendere!)
Lo stronzio lo integro e misuro, come saprai anche tu non tutti lo fanno, anzi..quindi teoricamente dovrei averlo più "giusto" di molti altri..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Io ho lo stesso problema ma esteso solo alle montipore......è così da più di un anno e non sono mai riuscita a capirne i motivi.....avevo provato anche un paio di millepore ma pure loro sempre chiuse.....le altre acro, e soprattutto le stylopore sono invece estroflessissime......ormai mi sono rassegnata a non capirlo ma se avete consigli ...... UFF
Cavolo,allora è come me,solo che io ho il problema con le acro..pocillopore e stilopore ok.
Ph o kh a posto, come tutti gli altri valori,stronzio e boro compresi. Integro tutto..oltre ai sopracitati,anche bario,fluoro,iodio..boh..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
compreso la hydnopora rigida che nella mia vasca "approssimativa" era completamente aperta e dopo essere stata prestata a Perry si è chiusa nel giro di pochi giorni .
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.
- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
scricciolo,
non è chiusa..spolipa poco come tutto il resto..ad esempio questa il centropyge non la considera sicuramente..e come il resto è colorata e cresce..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
scricciolo,
non è chiusa..spolipa poco come tutto il resto..ad esempio questa il centropyge non la considera sicuramente..e come il resto è colorata e cresce..
è lo stesso Perry, spolipa poco, è chiusa il risultato non cambia.
Da me era aperta e non avevo una vasca in salute come la tua.
Mi viene il dubbio che sia proprio la "perfezione" della tua vasca che fa stare male i coralli.
Che ne pensi, può essere una soluzione quella di far ingrassare la vasca?
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.
- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
è lo stesso Perry, spolipa poco, è chiusa il risultato non cambia
No..scusate, non ci siamo capiti però..i coralli non stanno male! Spolipano poco, ma come ho scritto crescono e sono colorati. Non credo che sia lo stesso spolipare poco o non spolipare.
giangi1970,
Il passaggi alle 400W non c'entra, perchè lo facevano anche sotto 250, non hanno avuto un peggioramento.
Potrebbe essere il fatto dei valori "troppo perfetti", ma è vero anche che ingrassare la vasca non è che mi attira molto..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.