Il problema e' che alcuni animali non vengono ritenuti esseri viventi degni di rispetto.
Una mia amica di ottima cultura lasciava che la figlia triturasse i pesci della boccia (tanto sono pesci). Lo stesso avviene con uccellini criceti e tartarughe. Un po' piu' di rispetto c'e' per gatti e cani che vengono abbandonati (con relativa frequenza), ma non uccisi.
La cosa piu' corretta, proposta dal giornale e ripresa piu' sopra in questo tread, e' che purtroppo materie come l'etica sociale sono ormai completamente dimenticate nelle scuole. Non vengono insegnati i valori del rispetto verso gli esseri umani e men che meno quelli del rispetto verso gli animali e la natura in generale.
E' li che bisognerebbe agire istituzionalizzando materie come fondamenti di ecologia etc..
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|