Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
arly, il kh non si guarda dall'alto e neanche il calcio , nitriti , nitrati e fosfati si.
Calcolare quanto è una goccia non è cosi facile con gli strumenti che abbiamo in casa .E poi comunque anche sapendo quanto è una goccia lo somministreresti sempre con la siringa per vedere il puinto di viraggio del colore
sjoplin, tutti quei test che si usano guardando il viraggio tra un colore e l'altro non vengono messi su scala colorimetrica, si osserva di lato o da sopra il viraggio e basta
preve84, agente25 appunto... per quelli che hanno il viraggio del colore non ha importanza come li guardi, basta che cambi il colore!
m'era venuto il dubbio che per il magnesio esistesse un test + rapido... magari!!!
però, a parte la rottura di star lì col goccia a goccia devo dire che preferisco quelli in cui si legge sulla siringa. lascia spazio a meno interpretazioni sulla gradazione di colore