Se eviti abbrevazioni è meglio siamo in un forum e non in chat e non ci sono limiti di carattere come negli sms
Mettendo ghiaccio diretto in vasca porti la temperatura dell'acqua nella zona circostante prossima allo 0, e un pesce che ci passa vicino, non essendo "equipaggiato" con piumino o sciarpa, e fortemente esposto ad uno shock termico che è ancor peggio dell'innalzamento della temperatura.C'e pure qualche inteligentone che versa cubetti di ghiaccio diretti in vasca,e li si va incontro anche la rilascio di ammoniaca,una percentuale bassa se paragonata alla struttura fisica del corpo umano,ma deleteria per i pesci.
Mettere un paio di ventoline e un alimentatore(magari pilotato da un temporizzatore) non credo sia tutta questa tecnoligia.10 anni fa gia lo si faceva, e ancor prima si ricorreva anche ai ventilatori.
Dimenticavo i soldi che sono spesi verso la tutela e il benessere dei pesci che andiamo ad ospitare,non sono mai buttati.