Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Io stò usando OS trattata cn mineral salt, poi il bio lo aggiungo in vasca, sbaglio... ?
In realtà sì, perchè così quando immetti l' acqua senza sali abbassi i valori per rialzarli di nuovo quando agggiungi procurando così uno stress osmotico a pesci e piante.
Quoto rita.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
non lo metto tanto x l'acqua quanto per i pesci, Sul flacone c'è scritto, antistress, prottetore branchie e mucose, e favorisce sviluppo flora batterica, anche se il filtro è gia avviato, ma nei cambi.... e poi comunque sia non credo che faccia male... sbaglio... ?
Io stò usando OS trattata cn mineral salt, poi il bio lo aggiungo in vasca, sbaglio... ?
In realtà sì, perchè così quando immetti l' acqua senza sali abbassi i valori per rialzarli di nuovo quando agggiungi procurando così uno stress osmotico a pesci e piante.
Quoto rita.
solo il bio aggiungo dopo, il sale lo miscelo prima....
Il problema del cloro non è forse così semplice, ho letto (ci sono diversi topic sull'argomento) che diversi acquedotti non usano semplice cloro, ma dei suoi composti che sono molto meno volatili. Ora non so se i biocondizionatori moderni neutralizzano anche questi composti o no.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Il problema del cloro non è forse così semplice, ho letto (ci sono diversi topic sull'argomento) che diversi acquedotti non usano semplice cloro, ma dei suoi composti che sono molto meno volatili. Ora non so se i biocondizionatori moderni neutralizzano anche questi composti o no.
e che potrebbero passare attraverso la membrana della OS??? -28d#
ciao, no l' ho allestito solo ke prima mettevo prima i 50 litri d'acqua e poi il biocondizionatore il biodrops, il mio rivenditore nn mi aveva detto ke si doveva lasciar agire per un po, poi ho letto nel forum ke si deve fare quindi ho riempito 5 bidoni da 10 litri voi avete metodi migliori xche cosi è un po complicato