Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
alber, quell'affare è troppo grosso e pericoloso per la tua vasca, quelle foto dell'altro post dovrebbero valere più di qualsiasi consiglio. comunque spero di sbagliarmi.
quando lo metti in vasca, nel possibile tieni d'occhio cosa succede al pagliaccio, e se gli finisce tra i tentacoli ovviamente intervieni, sperando che il veleno abbia solo un effetto anestetizzante sul pesce.
però è la logica della cosa che non mi piace (poi la vasca è tua e ci fai quel che ti pare, ovvio):
è come mettere un gatto e un topo nella stessa scatola.. e sperare che il topo sia più svelto e furbo del gatto...
quanto al mangiare, se non ha difficoltà ad acchiapparsi un pesce penso che un pezzetto di gamberetto o di vongola non lo disdegnerà.
tieni d'occhio cosa succede al pagliaccio, e se gli finisce tra i tentacoli ovviamente intervieni
Se lo avvinghia, l'unico modo per staccarlo è danneggiare probabilmente mortalmente il Cerianthus, con speranze limitate anche per il pagliaccetto.
Quando si apre i tentacoli formano una sfera di circa 30 cm di diametro.
Condivido i consigli sopra....
Cmq, il mio lo nutro con un poco di tutto, ogni 3 volte la settimana: adora il gambero crudo (1/3 di gamberetto); ma non disdegna qualche spruzzatina di artemia o di mangime secco magari con il gamberetto.
Tutti i miei pesci gli stanno alla larga. Perfino i zebrasoma e il naso (molto + grandi se confrontati ai pagliaccetti) che sono capaci di andare a rubacchiare il cibo appiccicato o avvinghiato alle mie anemoni (tipo: vedi profilo), si guardano bene nel farlo con Cerianthus, rinunciando.
tieni d'occhio cosa succede al pagliaccio, e se gli finisce tra i tentacoli ovviamente intervieni
Se lo avvinghia, l'unico modo per staccarlo è danneggiare probabilmente mortalmente il Cerianthus, con speranze limitate anche per il pagliaccetto.
Quando si apre i tentacoli formano una sfera di circa 30 cm di diametro.
Condivido i consigli sopra....
Cmq, il mio lo nutro con un poco di tutto, ogni 3 volte la settimana: adora il gambero crudo (1/3 di gamberetto); ma non disdegna qualche spruzzatina di artemia o di mangime secco magari con il gamberetto.
Tutti i miei pesci gli stanno alla larga. Perfino i zebrasoma e il naso (molto + grandi se confrontati ai pagliaccetti) che sono capaci di andare a rubacchiare il cibo appiccicato o avvinghiato alle mie anemoni (tipo: vedi profilo), si guardano bene nel farlo con Cerianthus, rinunciando.
Ma tu quando lo alimenti la mattina o la sera allo spegnimento delle luci?
Preparando un pasto simile per tutti, per comodità lo alimento con le anemoni e i Rhodactis, cioè a luci spente, quando i pesci possono intervenire e disturbare minimamente.
Ma lui, il Cerianthus, mangierebbe senza problemi a qualsiasi ora!
Preparando un pasto simile per tutti, per comodità lo alimento con le anemoni e i Rhodactis, cioè a luci spente, quando i pesci possono intervenire e disturbare minimamente.
Ma lui, il Cerianthus, mangierebbe senza problemi a qualsiasi ora!
Tu che tipo di pappone prepari?
A casa mi trovo pure del fito liofilizzato posso darlo come si fa con altri invetebrati? ( tutti i giorni o saltuari).
Grazie.
Centro. Cmq, il mio lo nutro con un poco di tutto, ogni 3 volte la settimana: adora il gambero crudo (1/3 di gamberetto); ma non disdegna qualche spruzzatina di artemia o di mangime secco magari con il gamberetto.
Tutti i miei pesci gli stanno alla larga. Perfino i zebrasoma e il naso (molto + grandi se confrontati ai pagliaccetti) che sono capaci di andare a rubacchiare il cibo appiccicato o avvinghiato alle mie anemoni (tipo: vedi profilo), si guardano bene nel farlo con Cerianthus, rinunciando.
Poiché Cerianthus, anemoni e Rhodactis mangiano le stesse cose (anche se in misure diverse) li nutro insieme.