Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
reizel, ma con un filtro di 3,5/4cm come fai a fare la manutenzione? Anche solo per cambire/pulire il materiale di filtraggio meccanico avrai dei problemi, credo. Le tue manacce non ci passano !! Non è meglio farlo su un lato di 10/12cm?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
reizel, ma con un filtro di 3,5/4cm come fai a fare la manutenzione? Anche solo per cambire/pulire il materiale di filtraggio meccanico avrai dei problemi, credo. Le tue manacce non ci passano !! Non è meglio farlo su un lato di 10/12cm?
Ho il "sospetto" che sarebbe un filtro puramente biologico a bassa velocità, quindi virtualmente esente da intasamenti
... Se poi ci fosse una camera di raccolta dei fanghi, con relativa pompa di ricircolo...
Quando costruii il mio acquario decisi di non mettere filtri interni fissi o incollati per non "bloccare" la vasca se mai vorrò cambiare (tipo mettere il filtro esterno, passare al marino o quant'altro) In verità pensai anche alle maggiori difficoltà in caso di qualsiasi problema di tenuta o quant'altro (tipo anche la banalità di un avannotto nel filtro), cose difficili da risolvere se non puoi staccare il filtro dalla parete.
Interno o esterno che sia ti consiglierei di farlo comunque rimuovibile.
Nel mio acquario da 300 lt lordi optai per due filtri interni piccoli tipo eheim aquaball. Uno più veloce meccanico, l'altro più lento per il filtraggio biologico. Sono poco ingombranti (totale volume filtrante meno di 2 litri) e filtrano bene in una vasca anche affollata.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
Federico Sibona, sul lato mi fa schifo il filtro, per le mie manacce no problem, basta infilare i cannolicchi nel filo di nylon e li butti dentro al filtro, se devi toglierli impieghi un attimo...
luca2772, io e te siamo in sintonia ecco una mente aperta a nuove soluzioni, si' flusso lento ed effettivamente con qualche cm sul fondo libero dove si vanno a depositare i fanghetti, manutenzione la si puo' fare, tanto il filtro sarebbe doppio xche' speculare al cento, ogni 4 mesi se vuoi ne pulisci un lato...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
reizel, ossia metteresti due piccole pompe alle estremità con il carico del filtro al centro? Interessante, anche ai fini sicurezza due pompe sono certo meglio di una, e così avresti un decente movimento acqua anche con flusso lento.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, no, io farei con una sola pompa al centro e ingrasso acqua ai 2 lati, pero' la tua soluzione e' ottima
Questo e' il bello del forum, una mente arriva ad una sola soluzione, 2 menti 2 soluzioni diverse, la tua e' una gran bella trovata, 2 piccole pompe ai lati e ingresso acqua al centro, mi piace
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>
Io metterei un bell'EHEIM 2028 con i tubi mascherati da uno sfondo 3d o da una piantaccia tipo echinodorus. Se usi aspirazione ediffusore in vetro il filtro è assolutamente invisibile.
Per la manutenzione lo prendi, lo porti in bagno sul piatto doccia o in vasca e la moglie non ti crocifigge ogni volta... sai, i danni collaterali a volte costano più del filtro!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli, hai rovinato tutto l'alone di poesia dei fanghi che aleggiava su questo topic, e non scherzo -04
Forse però per un principiante, non sei così fuori tema .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)