Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
scusa ma quale controindicazione ci sarebbe nell'alimentare schiumatoio e reattore con la stessa pompa? alla fine farei una derivazione come si fa con la risalita (lo volevo fare perché se monto gli scarichi Xaqua ci sono due tubi per la risalita a cui volevo attaccare la eheim 1260).
provo a guardare le plafo indicate .... per i Lumenarc purtroppo devo rinunciarvi
Lo schiumatoio deve avere un'immissione sempre costante, se questa non fosse costante si avrebbero delle variazioni anche minime all'interno della colonna di contatto facendolo quindi lavorare meno bene.
Il reattore di calcio, lavorando in pressione, porra' a volte maggiore ed a volte minore resistenza all'ingresso dell'acqua facendo si' che vada quindi piu' o meno acqua allo schiumatoio.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Grazie per la spiegazione tecnica, non pensavo che il reattore potesse influenzare così tanto da far lavorare male lo schiumatoio.
modifico il post .... e farò una bella deviazione su una delle due risalite.
per le luci devo dire che ci son delle Giesemann molto interessanti .... ora vedo un pò di prezzi.
questa mi piace molto http://www.giesemann.de/60,2,,.html ... anche se costa un botto!
avrei due opzioni GiESEMANN Moonlight HQ/T5 2x150w/4x54w o HQ/T5 2x250w/2x54w
Non male la GroTech PHOTON Plus 2x250W/E40 +4x54W/T5, ma a parte il prezzo cosa non va nella Moonlight della Giesemann?
C'è anche HQ/T5 2x250w/4x54w: non l'avevo inserita perché mi sembracano un pò tanti 716W.
Ormai ho scelto praticamente tutto (solo le misure sono in fase di definizione), ma avevo un dubbio su che pompe usare per la risalita.
Volendo mettere due scarichi ero in dubbio se utilizzare una 1260 ed un 1250 oppure 2 1250.
In questo secondo caso sarebbe consigliabile alimentare il reattore con una pompa dedicata o influisce talmente poco che è inutile?