Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
il problema che dice MADICA non è tanto riferito alla precisione del refrigeratore, ma al fatto che l'isteresi è di un grado...
cioè rilevata la Tmax il refrigeratore continua fino a Tmax-1°... cioè se la Tmax fosse 28°, il refrigeratore funzionerebbe da 28° a 27°
Con aquatronica o con altri computer programmabili, puoi diminuire l'isteresi, magari da 28° a 27,5°
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
...ho impostato il TR15 a 26,5....ma vedo che non parte sino a quando (per un attimo) non compare 28°.... -28d#
Dunque l'isteresi è di 1,5? A quel punto giusto tenerlo su 26,5 o meglio 26?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
tieni premuto per 10 secondi il tastino set. Ti lampeggia il valore 1,5 o 1. Se è 1,5 con il tastino affianco a set abbassalo. Premi nuovamente set. Ti appare la temperatura dell'acqua che puoi modificare e renderla uguale a quella della vasca, quindi ripremi set.
tenendo premuto set 10 secondi compare il delta di lavoro ,poi una volta impostato lampeggera' per due secondi la temperatura che segnalava il display,nel momento del lampeggio puoi modificare la cifra e metterla reale come l'acquario.
Anch'io ho il TC15, con isteresi =1 ma pescando e ributtando in sump ho notato che il differenziale con la vasca non è costante ad es. a luci spente o accese.
Forse sarebbe più preciso gestirlo con aquatronica. Come faccio a gestire sia il raffredamento che il riscaldamento visto che ho il riscaldatore integrato?
Aquatronica è un ottimo controller, ma decisamente più evoluto per gestire solo il refrigeratore. Quindi, se non vuoi spendere tutti quei soldi puoi optare per un fantini e cosmi a doppia soglia con cui puoi controllare contemporameamente sia riscaldamento che raffreddamento (ventole o refrigeratore), oppure un controller tipo quello della tunze dove però il controllo è si doppio, ma o l'uno o l'altro. lux, sarebbe più corretto pescare in sump e rigettare in vasca, ma se ciò non fosse possibile cerca di pescare vicino la caduta e buttare vicino la mandata.
Come già detto sopra non farei tanto affidamento al sensore del refrigeratore