Si, effettivamente c'hai ragione
mauro56, in presenza di alghe (in senso lato del termine) è effettivamente consigliabile il cambio d'acqua.
Io ti posso dire però che, sempre ammesso che i valori che ha postato siano esatti, le diatomee potrebbero proliferare ugualmente.
Un grosso problema che non si tiene presente è che purtroppo le diatomee sono tra le pochissime alghe che in fase notturna agiscono come batteri. Lo so che sembra una boiata.... ma fidati. La notte queste si mangiano carbonio organico esogeno. Puoi cambiare quanta acqua vuoi, ma queste prolificano ugualmente dato che tra l'altro gliene basta molto poco, essendo molto energetico.
Quindi credo che l'unica cosa che si possa fare sia eliminare il silicato e distruggere la loro possibilità di crearsi lo scheletro. Ovviamente se così non funziona, significa che non sono diatomee ma qualcos'altro... e quindi la faccenda si complica
