Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Vecchio 29-06-2007, 07:01   #11
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok! ho preparato le alghe in una provetta ma essendo un pò rin.....nito l'ho dimenticata a casa.
Vi prometto che lunedì pomeriggio mi porto la provetta a lavoro e se posso fare anche le foto le inserisco sul sito.
Per quanto riguarda la situazione alghe vi aggiorno che non é ancora cambiato nulla, ricoprono ancora tutto.
Vista la situazione ieri sera ho caricato il filtro con una parte di resine per PO4 e una parte con del carbone attivo, spero che possano aiutarmi a far regredire le alghe.
Che ne pensate?.
Valori testati
NO2=0
NO3=0
PO4=0,05
Kh=14 -05 (non so come mai)
CA=400
Mi manca il test per i silicati ma provvederò appena risolvo i problemi avuti a casa -04
alber non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2007, 08:53   #12
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH 14??? Urka ..... E questo da cosa è dovuto??
Mah... ad ogni modo non credo sia quello la causa delle diatomee (sempre che siano diatomee, s'intende). Comunque il resto dei valori è basso, quindi non c'è motivo per cui non se ne vadano (hai tappato il vetro col cartoncino?)
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 11:24   #13
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ho coperto tutto con il cartoncino, il kh e' a 14 e non capisco da cosa dipende!!!!!!
Ti dicevo che ho messo nel filtro resine anti po4 e carbone attivo spero che mi diano una mano nel far regredire le alghe.
Per il kh attendo qualche giorno e poi lo ricontrollo.
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 11:35   #14
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso che hai messo le resine anti PO4 il KH ti dovrebbe calare perchè il carbonato è trattenuto dalle resine.... anzi, magari ti ritrovi a doverlo integrare per mantenere il livello.
Poi con le resine rimuovendo il fosfato, sicuramente aiuti. In carbone attivo, non ti dovrebbe fare molto (trattiene principalmente organici)... ma sicuramente male non te lo fa.
Quindi, abbi un po' di pazienza (nell'ordine di una settimana) e vedrai che muoiono. Aspirale, fatti un piccolo filtro a sabbia (bicchiere di plastica sforacchiato sul fondo e fori coperti da un tessuto; il tutto ricoperto da sabbia sugar size) col quale filtrerai quest'acqua di sifonatura e poi ributtala dentro. Ricorda di non fare cambi d'acqua, sennò sei punto e a capo visto che il sale contiene un po' di silicato

Facci sapere poi come evolve la situazione, tanto siamo qui -28
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 13:59   #15
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
non sarei d'accordo sull'evitare i cembi di acqua, perche' verosimilmente (se ha un apparecchio di osmosi buono) abbattono tutti i nutrienti per le alghe: silicati, ferro ed altri elementi. Anzi in tali casi, in cui una esplosione batterica o algale (ancora non sappiamo se sono diaotmee) di norma si consiglia il cambio di aqua, cio' riporta la chimica (sopratuttto quella che non misuriamo) ai valori normali (quelli dell'acqua di mare) che poi e' cio' che e' contenuto nei sali (vedi sopra)
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 14:56   #16
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, effettivamente c'hai ragione mauro56, in presenza di alghe (in senso lato del termine) è effettivamente consigliabile il cambio d'acqua.
Io ti posso dire però che, sempre ammesso che i valori che ha postato siano esatti, le diatomee potrebbero proliferare ugualmente.
Un grosso problema che non si tiene presente è che purtroppo le diatomee sono tra le pochissime alghe che in fase notturna agiscono come batteri. Lo so che sembra una boiata.... ma fidati. La notte queste si mangiano carbonio organico esogeno. Puoi cambiare quanta acqua vuoi, ma queste prolificano ugualmente dato che tra l'altro gliene basta molto poco, essendo molto energetico.
Quindi credo che l'unica cosa che si possa fare sia eliminare il silicato e distruggere la loro possibilità di crearsi lo scheletro. Ovviamente se così non funziona, significa che non sono diatomee ma qualcos'altro... e quindi la faccenda si complica
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 20:14   #17
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facciamo così; in questi 2 giorni non tocco assolutamente nulla, lunedì pomeriggio provo a vedere le alghe al microscopio (spero di riuscirci) e se riesco ad effettuare pure delle foto le metto sul post, dopo di che discuteremo il da farsi.
OK
Ciao -28

P.S. i test cerco di farli nel migliore modo possibile (Salifert).
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2007, 20:39   #18
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto al microscopio

Ciao ragazzi, ecco vi alcune foto fatte con il microscopio , mi scuso se non sono riuscito a farne di meglio ma il microscopio e configurato per visualizzare dispositivi elettronici, quindi limitato.
Spero che si riesca a capire qualcosa, magari qualche super esperto ci saprà dare ulteriori info.
Sapete é stata una bella esperienza perché oltre a vedere le alghe al microscopio ho visto pure tanti tipi di batteri che si muovevano e che addirittura mangiavano altri organismi più piccoli, ho anche fatto delle foto sono quelle evidenziate con il cerchio rosso.
Mentre per quanto riguarda la situazione del mio acquario non é cambiato nulla.

Ciao
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2007, 20:41   #19
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto al microscopio

altre foto
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2007, 21:14   #20
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
belle! in parte sono filamentose, in parte e una esplosione batterica o protozoaria verosimilmentedovuta all'eccesso di luce.Nell'ultimafotosi vede chiaramente loscheletro di una diatomea Aspetta comunque altri pareri. Io suggerirei un cambio consistente di acqua, ripeto comunque senti gli altri.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , marroni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21005 seconds with 12 queries