Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
usi biocondizionatori per trattare l'acqua che suppongo del rubinetto?;i problemi di sfrangiamento , senza macchie o altro potrebbero essere da imputare a valori sbagliati e a metalli disciolti in acqua.hai un kh alto.co2 e torba nn ti risolvono il problema per via del kh .nn esistono cure preventive negli acquari,se nn pulizia e cambi parziali di acqua oppotunatamente trattata,se nn acqua di osmosi.
scusa ma ho letto il post solo adesso. Uso acqua del mio pozzo artesiano per cui è assente il cloro,anche il ferro l'ho testato ed è praticamente zero. Cmq biocondiziono con aqutan ogni cambio(15gg) e aggiungo anke nitrivec ogni 7gg( non si sa mai).
A proposito il mio pescivendolo di sfiducia dice ke potrebbe essere anke la vescica natatoria infiammata per via dell' abbassamento della temperatura....non so
per quanto riguarda il KH sapevo ke il range fosse 3°-10°dH per cui avendo 7°dH pensavo di essere nella media. E poi se scende troppo il KH non c'è pericolo per la stabilità del PH?