La vasca è un cubo da 160 lt è visto che ogni tanto si aggiunge il carbone, oppure qualche altro tipo di resina volevo evitare la scocciatura di fermare il filtro (pratiko 200 che è scomodissimo a mio parere). Evvero che la pompa all'interno della vasca può essere un rischio, ma ormai è più di un mese che gira senza alcuna perdita d'acqua e anche se dovesse succedere, la pompa mi pescherebbe al massimo una decina di litri, è sempre un inconveniente ma non una catastrofe.
Il mio punto è se quello che ho fatto è utile oppure no, riguardo ai contenitori sprecati pazienza ormai ci sono, e li uso, ma cosa che mi preme di più e sapere se la quantità d'acqua è poca (20lt\h pari a 480lt al giorno + di tre volte il volume della vasca)o è sufficiente a far lavorare le resine in modo corretto. Riguardo ai cannolicchi so che più spazio hanno i batteri e meglio è. Non ho grossi problemi di no3,no3 ecc. ma vorrei sempre cercar di tamponarli al meglio visto che si avvicina l'estate ed è probabile che ci siano delle assenza anche un po prolungate.
Vi ringrazio ancora per i vostri consigli
|