Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
si le ho!
il problema è che nel deltec mce 300 non c'è posto allora le metto nel filtro con il carbone. solo che mi hanno detto essere resine (sie le rowa che le saechem) adatte ad un letto fluido (che non ho).... e invece in un filtro normale rendono poco!
preve84,le saechem come tutte le resine e i carboni lavorano meglio in un letto fluido,ma queste non si compattano come le rowa e le puoi usare mettendole nel filtro l'importante è che l'acqua sia obbligata a passarci in mezzo,con le rowa meglio un flusso dal basso verso l'alto x farle fluidificare,usale tranquillamente così vedrai che il loro lavoro lo fanno
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
saechem come tutte le resine e i carboni lavorano meglio in un letto fluido,ma queste non si compattano come le rowa e le puoi usare mettendole nel filtro l'importante è che l'acqua sia obbligata a passarci in mezzo
Per cui, mettendole come "abbandonate" in un sacchettino in sump, non lavorerebbero praticamente del tutto, o sbaglio?
giusto lavorano solo quelle esterne e basta,se non avete il letto fluido e siete alle strette prendete un barattolo di plastica bucate sotto nel fianco e sopra nel tappo ci mettete una spugna sotto le resine e una spugna sopra collegate ad una pompa e avete un passaggio migliore che con la calza,questo solo con le seagem o similari non con le rowa che devono fluidizzare (o come capparo si dice)
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
edvitto,
Teoricamente lavorerebbero meglio in un letto a fluido... mah... se hai una zona della sump dove passa l'acqua...
magari mettile vicino alla pompa di risalita...
e comunque... io le resine sarei per usarne solo in condizione di bisogno... come è il caso ad esempio di prave84.. che ha 0.1 di nitrati...