Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Secondo me, il difetto principale è l'apertura per il carico del reattore.
Quando dovrai cambiare la sabbia saranno problemi seri, visto la dimensioni del tappo.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
mariobros, sono d'accordo oin parte ,il reattore ha circa 3l di volume , e potrà contenere circa 1l d'acqua , mosso da una pompa che netta starà sui 600lh , penso che sia difficile trovare zone stagne li dentro , comunque come dici non è ottimale , ma penso che questo influisca in modo infinitesimale ...per la pompa mi sembra che lg 700 monti la stessa se non ricordo male .il korallin 1501 ne monta una da 600lh ...l'lg adesso lo si riesce a trovare ad un ottimo prezzo , 225€, giacomino, è un reattore che sicuramente fa il suo lavoro in 200lnetti , certo devi valutare , tu l'lg 700, lo potrai usare anche per vasche più grosse ma costa quasi 3 volte
3lt... quindi è più piccolo di quello che sembra, però resto dubbioso
il problema è spendere 90€ per uno schiumatoio che 'potrebbe' rivelarsi non molto performante, e poi doverne spendere altri per uno migliore, questo è stato il discorso che feci l'estate scorsa quando valutavo quelli economici o artigianali, così ho deciso di aspettare fino a che non si presentasse un'occasione e ho preso un lg700 a gennaio.
ovviamente se tu dici che va bene, sicuramente il tuo giudizio è più attendibile visto che lo usi
ps. lg700 monta una L30
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
fappio, bel lavoro
l'unica cosa che sposterei è la pompa di ricircolo, così incontra subito un angolo e potrebbe perdere di potenza e lavorare un pò sotto sforzo, invece girata di 90° spingerebbe nel tubo dritto acquistando più velocità. non so se mi sono spiegato bene
comunque resta un buon lavoro
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mariobros, io ero partito a testa bassa per comprarne 1 non conoscendo assolutamente cosa potesse rendere uno reattore performante da uno no , mi sono informato ho rotto le palle , e piano piamo mi sono reso conto , che è un attrezzo dal meccanismo molto semplice ( per farti capire , non costruirei mai uno schiumatoio , perchè le forze in gioco sono molteplici ) qui invece si tratta solo di far passare acqua attraverso matriale calcareo ....l'efficienza di un reattore è data quasi esclusivamente da questo , che sia efficienìte ,penso! ti posto i dati e se vuoi mi dici cosa ne pensi con tutta sincerità , è da qualche giorno che ho abbassato un pò il livello delle bolle , con 15 bolle al minuto ed un flusso in uscita di 1,5l all'ora ho un delta del kh di 7,5 tarato così mi scende abbastanza velocemente infatti in vasca adesso e a 7 , ho riportato a 20 bolle e domani ti dico il delda ok ?