Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
magari ci sono un sacco di crostaceini, lumachine, spirografin e clacaree, che ne usano uno sproposito.
quindi anche granchietti e lumachine e altri esserini usano calcio e magnesio? -05
perchè io ne ho una marea! tre o quattro granchi che continuano a fare mute e a crescere (uno dei quali con zampe e tutto avrà un diametro di 4 cm!) e tre lumache che crescono a vista d'occhio!
come si riconoscono le alghe calcaree?
quindi anche granchietti e lumachine e altri esserini usano calcio e magnesio? -05
Ciao preve84.... certo che anche loro usano calcio/magnesio/carbonato. Non hanno lo stesso tipo di scheltro dei coralli ma è sempre composto dalle stesse cose fondamentalmente (tranne i granchi che credo abbiano principalmente chitina e meno calcare). Quindi all'uptake globale dalla vasca concorrono pure loro.... e se sono tanti, magari ne assorbono tanto. Specialmente se fanno la muta molto spesso. Io nel mio sistema piccolo piccolo riesco a vedere quando il gambero sta per fare la muta proprio perchè noto un incremento del consumo (i coralli bene o male vanno sempre alla stessa velocità). Questo però è limitato solo al mio caso perchè ho 1 solo gambero in una vasca microscopica, quindi si vede. Su volumi più grandi i valori calano comunque anche grazie a loro.
Quote:
come si riconoscono le alghe calcaree?
E' molto semplice. Sono quelle alghe color violaceo che crescono sulle rocce. Non sono solo color viola, s'intende.... ci sono anche bianche, rosine, rosso porpora, grigio, verdi....e chi piu ne ha più ne metta... dipende da dove provengono. Quelle graziose placchette colorate, per crescere succhiano tanto di quel calcio che nemmeno te lo immagini..... ti faccio l'esempio del mio negoziante della cui parola mi fido più che abbastanza. Lui ha una vasca principalmente per coralli molli... dischi, cladiella e via così. Ma è completamente fucsia per via delle calcaree (pensa che anche le lumachine che gironzolano ne sono ricoperte! -05). Mi ha confessato che non riparano più ad inserire calcio e magnesio (anche carbonato s'intende).... ed è una vasca dove ci saranno 2 LPS al massimo..... Comunque, anche se sicuramente hai capito, ti metto la foto:
E' molto semplice. Sono quelle alghe color violaceo che crescono sulle rocce. Non sono solo color viola, s'intende.... ci sono anche bianche, rosine, rosso porpora, grigio, verdi....e chi piu ne ha più ne metta... dipende da dove provengono. Quelle graziose placchette colorate, per crescere succhiano tanto di quel calcio che nemmeno te lo immagini..... ti faccio l'esempio del mio negoziante della cui parola mi fido più che abbastanza. Lui ha una vasca principalmente per coralli molli... dischi, cladiella e via così. Ma è completamente fucsia per via delle calcaree (pensa che anche le lumachine che gironzolano ne sono ricoperte! -05). Mi ha confessato che non riparano più ad inserire calcio e magnesio (anche carbonato s'intende).... ed è una vasca dove ci saranno 2 LPS al massimo..... Comunque, anche se sicuramente hai capito, ti metto la foto:
Certo preve84, sono proprio loro. Tra l'altro guarda che bei bordi bianchi che hanno! Sono in piena crescita
Abbiamo capito finalmente cosa è che ti respira tutto il Ca e l'Mg
FINALMENTE!!!
sono riuscita a portare il Mg a 1300.. ho fatto ancora un'aggiunta...domani dovremmo esserci (spero)! e partirò con l'integrazione del Ca...
iniziavo a pensare che la mia vasca fosse "extraterrestre"...meno male!