Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-05-2007, 20:54   #11
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
se ricordo bene i geni che lo regolano sono autosomici recessivi quindi rr
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2007, 20:57   #12
mau84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Modica
Messaggi: 395
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mau84 Invia un messaggio tramite Yahoo a mau84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da architect
se ricordo bene i geni che lo regolano sono autosomici recessivi quindi rr
quindi entrambi devono essre portatori di tale gene??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mau84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2007, 21:04   #13
videnko
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 627
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a videnko Invia un messaggio tramite Yahoo a videnko

Annunci Mercatino: 0
RR...
__________________
ciao,

davide
videnko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2007, 21:06   #14
sabryina
Discus
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 2.538
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sabryina

Annunci Mercatino: 0
RR = geni dominanti (lettere maiuscole)

rr = geni recessivi (lettere minuscole)
sabryina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2007, 21:12   #15
mau84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Modica
Messaggi: 395
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mau84 Invia un messaggio tramite Yahoo a mau84

Annunci Mercatino: 0
no non capisco,se il padre e la madre sono albini ma portatori sani, allora è possibile avere figli albini???
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mau84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 01:54   #16
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mau84
no non capisco,se il padre e la madre sono albini ma portatori sani, allora è possibile avere figli albini???
esatto!
comunqua l'albino è autosomico recessivo aa
in realtà esistono almeno sei forme diverse di albinismo.

Se entrambe i genitori sono portatori (sani: tradotto in linguaggio genetico hanno il fenotipo gray normale sono quindi eterozigoti per albino ) dello stesso gene si hanno statisticamente il 25% di figli fenotipo albino.
Invece nell'unione tra un albino (fenotipo albino) e un eterozigote il 50%.
Due albini ... 100% di figli albini.

Le stesse proporzioni valgono anche per il blond, come il pesce oggetto del topic

comunque qui ci sono spiegazioni più dettagliate:

- Genetica parte 1
- Genetica parte 2 - Mendel
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 23:45   #17
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se entrambe i genitori sono portatori (sani: tradotto in linguaggio genetico hanno il fenotipo gray normale sono quindi eterozigoti per albino
Nico io non ho capito una cosa...
allora detto cosi sembra che il gene dell'albinismo e quello del colore di fondo gray occupino lo stesso locus genico cioè RR gray omozigote, Rr gray eteroz, rr omoz albino
e il blond e il lutino che loci occupano?
cioè se incrociamo blond bb (autosomico recessivo) e grayRR omozigoti abbiamo 100% di eterozigoti bR gray e in F2 le classiche proprzioni mendelliane...ma allora pure il blond occupa lo stesso locus genico del gray? o sono proprio 2 geni diversi (bb e RR e gli esemplari hanno ad es RRbb, Rrbb con gray dominante su blond, e magari rrbb che è blond)(epistasi genica si chiama?non ricordo)
xo mi sembra che tra bb blond e rr albino venga fuori 100% etero blond e in F2 le classiche mendelliane con 25% albino, 50 blon detero e 25 omo blond
mentre tra lutino e albino è un gran casino

o magari ho solo fatto un gran casotto coi ricordi di genetica delle superiori?
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 08:58   #18
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nico io non ho capito una cosa...
allora detto cosi sembra che il gene dell'albinismo e quello del colore di fondo gray occupino lo stesso locus genico cioè RR gray omozigote, Rr gray eteroz, rr omoz albino
sembra eh ...

Quote:
e il blond e il lutino che loci occupano?
cioè se incrociamo blond bb (autosomico recessivo) e grayRR omozigoti abbiamo 100% di eterozigoti bR gray e in F2 le classiche proprzioni mendelliane...ma allora pure il blond occupa lo stesso locus genico del gray? o sono proprio 2 geni diversi (bb e RR e gli esemplari hanno ad es RRbb, Rrbb con gray dominante su blond, e magari rrbb che è blond)(epistasi genica si chiama?non ricordo)
Epistasi è corretto, un gene recessivo modifica l'effetto di un gene dominante. è il caso dell'albino.

Quote:
xo mi sembra che tra bb blond e rr albino venga fuori 100% etero blond e in F2 le classiche mendelliane con 25% albino, 50 blond etero e 25 omo blond
questo è corretto
ma se mi scrivi ancora rr ti stacco le dita e gioco a shangai (si scrive così? mah)

Albino= aa
Lutino= ll
Blond= bb
Gold= gg
Gray Selvatico= GG


Quote:
mentre tra lutino e albino è un gran casino
no ... nascono gray.

In realtà tutte queste mutazioni sono quelle che influenzano il colore nero.
dato che è il primo che si sviluppa (addirittura in fase embrionale, spesso i piccoli nascono già neri o con la colorazione Half black o con la caudale più o meno nera) influenzano quelle che vengono definite colorazioni di base.

Che siano effettivamente tutti alleli non credo, molto più probabile che interagiscano in modo epistatico o come modificatori.
Per quanto riguarda l'albino esistono almeno 6 tipi diversi di albinismo dato che la sintesi di pigmento nero (melanina) è fatta in vari step basta che uno solo sia difettoso e il pigmento nero non viene prodotto. Leggi difettoso come "governato da una coppia di alleli omozigoti per l'albino".
In questo caso se incroci 2 albini diversi nascono dei gray perchè hai 2 passaggi di sintesi del pigmento eterozigoti per albino ... ma funzionali.
L'azione dell'albino quindi sarebbe di tipo epistatico.
Il blond invece potrebbe essere un modificatore, dato che influisce su dimensione e numero dei melanofori (cellule del pigmento nero) che risultano essee meno e più piccoli.
detto in modo molto semplificato perchè anche qui andrebbe approfondito visto che ci sono almeno 3 diversi tipi di melanofori.

e questo solo per il colore nero ....

Quote:
o magari ho solo fatto un gran casotto coi ricordi di genetica delle superiori?
no i concetti di base ci sono ma le interazioni non sono così semplici come quelle illustrate negli schemini di fiori rossi e gialli dei libri delle superiori ..... architect ti sei perso il libro di Shaddock ... male
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 22:38   #19
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no i concetti di base ci sono ma le interazioni non sono così semplici come quelle illustrate negli schemini di fiori rossi e gialli dei libri delle superiori ..... architect ti sei perso il libro di Shaddock ... male

e hai ragione...la tua traduzione giuro che alla prossima ristampa la prendo...ma sto giro ero a corto di dindi...tra guppy da prendere a ferrara, talee prenotate, e lampade da cambiare sono rimasto un po' a secco
ma poi scusa, se c'è lo zio nico che mi dà ripetizioni di genetica che motivo c'è di comprarlo ahahhaah
dai che si scherza!!! Nico 4 president!!!!!

a Ferrara ti offro una birra x tutte le volte che ti ho rotto i marroni
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 23:54   #20
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a Ferrara ti offro una birra x tutte le volte che ti ho rotto i marroni
una per ogni volta??? ....... addio fegato
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
albino , guppy
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14996 seconds with 12 queries