|
Originariamente inviata da lukogeko
|
ho capito, cosa e quel protocollo, comunque nella mia domanda iniziale non mi riferifo ai fertilizzanti liquidi, mi rifervo al fertilizzante che e sotto lo strato di ghiaietta quello fatti di pietruzze d'argilla e che quando ho messo le piante e fuoriuscito dallo strato sotto la ghiaia e a desso ce 'ne molto sopra la ghiaia, volevo sapere se magari la caridina camminndoci sopra oppure cercando cibo, imbattendosi in queste pietruzze di fertilizzante possa trarre qualche danno.
|
purtroppo non confermo la prevedente opinione: il fertilizzante di fondo dipende cos'è... se contiene metalli pesanti quali rame e ferro non solo può nuocere alle caridine/neocaridine, ma può essere addirittura letale. Dipende da quali caridine hai... le japonica sono più resistenti da quanto ho sentito ai fertilizzanti. Le zeylanica ad esempio invece sono molto più sensibili.
Potrai triovare qui tanti topic vecchi con l'esperienza di persone che hanno avuto stragi che alla fine hanno imputato con maggior probabilità proprio all'uso di fertilizzanti e addirittuualcuno che dopo qualche anno dalla preparazione della vasca ha smosso il fondo per cambiare delle piante e ha provocato una moria totale delle proprie neocaridine.
Il mio consiglio a riguardo è se le hai già messe di tenere pure le neocaridine ma fare molta attenzione specilamente s devi cambiare le piante a come tratti il fondo. Non conosco bene il protoccollo che applichi tu, ma come norma generale l'indicazione è di limitare almeno in quantità (quando non si possono eliminare) la fertilizzazione con prodotti (quasi tutti ma non tutti

) che contengono in particolare rame e secondariamente ferro.
C'è anche chi con una fertilizzazione oculata non ha mai avuto problemi, per cui se non hai esemplari particolarmente costosi e specilamente se li hai già inseriti e non hai altre vasche adatte pronte prova pure...