se la vasca non ha sump o altri tubi che escono non vedo il problema.
io ho il parquet e questo viene lavato due o tre volte alla settimana CON ACQUA e non gli è mai successo nulla. Qualche goccia che cade durante le manutenzioni non sono problematiche, anche perchè tendenzialmente dopo aver lavorato si passa uno straccio e via !
La cosa diversa invece sta nell'avere, appunto, tubature fisse che escono e rientrano in vasca, magari proprio per una sump.
Io avevo una vasca da 140 con sump e dopo averla smontata a distanza di tre anni, mi sono accorto che uno dei raccordi "trasudava" e mi sono trovato col parquet bello gonfio. (Ora c'è sopra un divano
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Per limitare questo rischio basta progettare gli scarichi esclusivamente sopra il sump e mai a lato. Questo purtroppo nel mio caso non era possibile.
Per i puristi, esistono anche dei bei sensori antiallagamento che ti avvisano se esce acqua.
Uno di questi è addirittura un opzione di un noto computer gestionale per acquari. E ti manda anche un SMS !
vai tranquillo
tenkan