Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Vecchio 16-05-2007, 10:43   #11
Fenestren
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fenestren

Annunci Mercatino: 0
Ho calcolato che il volume è di circa 680 litri: quanti litri dovrebbe essere il secchio per il filtro, per favore?
Grazie
Fenestren non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2007, 01:58   #12
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, avevo visto il tuo topic quando non si vedevano le immagini e mi rompevo ad andare sulle "proprieta'" x copiarmi il link e aprirlo a parte... ...
Innanzitutto mi piace il bordo della vasca, i mattoni rimasti scoperti e il cemento rotto le danno un fascino tutto suo se non perde lasciala cosi'.
La pompa lasciala perdere, e' modello "consumo un botto e rendo niente"... e qui io farei 2 cose:
Prima soluzione vedo che hai un rubinetto a 3cm dalla vasca, io metterei uno di quei timer da giardinaggio http://www.claber.com/prodotti/detta...sp?id=9&line=2 a seconda del modello lo regoli xche' ti faccia entrare in vasca un cento litri d'acqua al giorno divisi in 2 o + aperture di rubinetto, cosi' puoi fare a meno del filtro x il continuo ricambio d'acqua.
Seconda soluzione butti quella pompa e ne prendi una da 10W (per la dimensione della vasca e' sufficiente (100000lt/h)) e ti costruisci un filtro, qui c'e' qualche schemino http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109506 molto facili da realizzare e molto economici, altrimenti ne comperi uno.
Come dimensione del filtro + grande e' meglio e', poi in pratica ci si limita ad un 10% del volume della vasca che sarebbe gia' ottimo.
La soluzione uno ti costa 30-40 euro il timer x rubinetto e 60cent al mese d'acqua, la soluzione due e' molto + cara ma anche quella + professionale, un filtro commerciale buono e' tra i 100 e 200 euro, pompa sui 30 e + o - 2 euro di corrente el mese.
Sulla ninfea non mi pronuncio, con le koi le piante non vanno daccordo x questo non ne ho e non ho esperienza x consigli
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 12:42   #13
Fenestren
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fenestren

Annunci Mercatino: 0
Grazie!

Non ho capito molto bene la tua prima soluzione, ma dato che quel rubinetto servirebbe anche e soprattutto per la manichetta di irrigazione (che prende acqua dal pozzo), propendo per la seconda.
Comprerò una pompa e con un grosso secchio realizzerò un filtro tipo questo.

Sarà migliore una pompa immersa o una all'esterno?
Sarà necessaria anche una lampada alghicida?
Se si, come la devo montare?
Fenestren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 17:33   #14
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, molto meglio una pompa immersa posizionata nel centro del laghetto, la lampada alghicida puoi mettercela, per la tua dimensione basta la + piccola (da 5W) accesa per le 8 ore di sole.
Di solito si mette pompa>lampada uvc>filtro>cascatina>ritorno in vasca.
Si, puoi farti un filtro come quello del link che hai messo, cmqe invece dell'argilla espansa mettici lapillo vulcanico (mi trovo molto meglio) e se possibile metti sul fondo del bidone un rubinetto per poterlo svuotare di tutti i fanghi ogni tanto.
Ho in mente un bidone filtro molto + comodo di quel modello, se ti interessa faccio uno schizzo e te lo posto, e' un filtro che ho voglia di fare per le mie koi, con tutti gli accorgimenti per non diventarci scemo nel pulirlo una volta alla settimana...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 18:37   #15
Fenestren
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fenestren

Annunci Mercatino: 0
Altro che se mi interessa!
Per la pompa, ho difficoltà al metterla al centro: se vedi la foto, ho le vecchie tubature del vecchio zampillo...vediamo il tuo nuovo progetto
Fenestren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 19:15   #16
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero la pompa mettila dalla parte opposta di dove esce l'acqua
del filtro/cascatina, cosi' si crea un buon ricircolo.
Questo e' lo schemino fatto al volo, quello che non capisci chiedi,
appena posso me lo faccio un filtro cosi', l'unica cosa che ancora non
ho risolto e' come mettere la rete d'acciaio a 30cm dal fondo del bidone,
non ho voglia di fargli dei fori per sostenerla...



Cosi' e' comodissimo xche' aprendo il rubinetto di fondo il filtro si svuota
ed esce la melmetta e fanghiglia che la pompa pesca in vasca, altro
vantaggio e' che la alna perlon va cambiata ogni tanto e non sempre
come invece devo dare ora...
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 19:36   #17
Fenestren
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fenestren

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la cosa + semplice è mettere in fondo al bidone 3 o 4 spezzoni di tubo di PVC da 140 mm di diametro (quelli arancioni da fognatura) con dei fori in modo che la fanghiglia che ci va dentro non rimanga incastrata.
Comunque lo scarico non dovrebbe lasciare a secco il lapillo, altrimenti i batteri crepano, giusto?
Fenestren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 00:29   #18
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la tua idea dei tubi arancioni (con molti fori pero') possono andare bene,
serve proprio un sistema di sostegno per la rete d'acciaio, tieni conto che quella
rete dovra' reggere cira 50kg di lapillo vulcanico.
Non c'e' problema se lo scarico lascia a secco il lapillo, e' questione di un minuto,
non succede nulla ai batteri visto che il lapillo rimane perfettamente
umido/bagnato, anzi tutto il filtro si prende una bella ossigenata.
Se proprio vuoi esagerare metti anche un aeratore sul fondo del bidone,
il processo di filtraggio sara' molto + efficente con l'aria che attraversa il lapillo.
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 08:28   #19
Fenestren
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fenestren

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
stavo riguardando lo schemino e non mi torna una cosa.
L'acqua in questo caso sale dal basso attraversando gli strati del filtro in modo opposto a quanto fa di solito nei filtri interni degli acquari e così facendo tutto ciò che è più pesante dell'acqua si accumulerebbe presto sul fondo.
Inoltre tenderebbe a spingere verso l'alto la spugna e la lana di perlon

Non sarebbe più conveniente far entrare l'acqua del laghetto dall'alto e farla uscire dal basso?

Basterebbe comunque posizionare l'uscita subito sotto il lapillo e mettere invece il rubinetto di scarico il più in basso possibile, in modo che la melmetta non torni in vasca ma si possa spurgare dal rubinetto.

Io lo farei col tappo modificato in modo che abbia la parte interna il più piatta possibile per pescare + schifezza possibile.
Che ne dici?

ECCO

Fenestren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 11:59   #20
Fenestren
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fenestren

Annunci Mercatino: 0
Avrei inoltre intenzione di mettere dei vasi rettangolari sospesi nell'acqua ancorandoli al bordo vasca tramite opportuni ganci: così potrei avere piante sotto controllo e al riparo dai pesci.

Approfitto quindi per chiedere se c'è qualcuno che potrebbe regalarmi, dietro pagamento delle spese di spedizione, talee o stoloni di piante acquatiche per rinfoltire il mio laghetto, please.

Thanks!
Fenestren non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antica , filtro , vasca or fontana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16206 seconds with 12 queries