Ciao, avevo visto il tuo topic quando non si vedevano le immagini e mi rompevo ad andare sulle "proprieta'" x copiarmi il link e aprirlo a parte...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...
Innanzitutto mi piace il bordo della vasca, i mattoni rimasti scoperti e il cemento rotto le danno un fascino tutto suo

se non perde lasciala cosi'.
La pompa lasciala perdere, e' modello "consumo un botto e rendo niente"... e qui io farei 2 cose:
Prima soluzione vedo che hai un rubinetto a 3cm dalla vasca, io metterei uno di quei timer da giardinaggio
http://www.claber.com/prodotti/detta...sp?id=9&line=2 a seconda del modello lo regoli xche' ti faccia entrare in vasca un cento litri d'acqua al giorno divisi in 2 o + aperture di rubinetto, cosi' puoi fare a meno del filtro x il continuo ricambio d'acqua.
Seconda soluzione butti quella pompa e ne prendi una da 10

W (per la dimensione della vasca e' sufficiente (1000

00lt/h)) e ti costruisci un filtro, qui c'e' qualche schemino
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109506 molto facili da realizzare e molto economici, altrimenti ne comperi uno.
Come dimensione del filtro + grande e' meglio e', poi in pratica ci si limita ad un 10% del volume della vasca che sarebbe gia' ottimo.
La soluzione uno ti costa 30-40 euro il timer x rubinetto e 60cent al mese d'acqua, la soluzione due e' molto + cara ma anche quella + professionale, un filtro commerciale buono e' tra i 100 e 200 euro, pompa sui 30 e + o - 2 euro di corrente el mese.
Sulla ninfea non mi pronuncio, con le koi le piante non vanno daccordo x questo non ne ho e non ho esperienza x consigli
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)