Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 09-06-2005, 16:51   #11
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 e Torba: dipende molto dal pH della tua acqua di rete o dei Sali che usi per tagliare la RO.
Nel mio caso, a Roma. Taglio la RO con 20% di rubinetto prefiltrata su antisedimenti e carbone attivo; ne resulta un acqua a KH3/4, 2500 microSi pH 7.5 ! Se uso solo CO2 per scendere a pH 6.6, che è quello che desidero in vasca, dovrei mettere 50mg/L di CO2 o più…..e ciao ciao Discus. Ecco perché uso una certa quantita di Torba che mi porta per conto suo il pH a 6.8/7.0 e il resto lo fa la CO2 con il controller.
Certo che se hai un acqua in partenza a pH 6.8/7.0….non ti serve la Torba.
Consideri comunque che la torba da benefici ai discus.

Stabilità del pH la notte: Con una KH da 4….non penso che le piante possano di notte produrre una quantità tale di CO2 da alterare il pH; dovresti avere una vasca con conduzione molto piantumata, ma molto molto !
Consideri comunque che la fotosintesi dura al massimo 7-8 ore ! Se la luce è accesa 12 ore, non significa che le piante producono O2 per 12 ore…ma sempre per al massimo 7-8. Questo per dire che ad un certo momento, eroghi CO2 quando le tue piante hanno esaurito la fase di fotosintesi, sono entrata in fase di respirazione e quindi anche loro producono CO2.
Ma come vedi, la quantità di CO2 che producono, pur eventualmente, in certi momenti della giornata, sommandosi alla CO2 che eroghi, non è tale da fare oscillare il pH. Quindi…vai tranquillo !
E’ chiaro che l’ausilio d’un controller elettronico è solo una “sicurezza” e non una necessità assoluta.


__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
allestimento , dubbi , illuminazione , maturazione , nuovo , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18909 seconds with 12 queries