il movimento deve essere appunto fluido
con le rowa un movimento blando e delicato è l'optimum
con le seagel che sono grosse e pesanti anche un flusso maggiore va bene
chiaramente però tutto in proporzione. come con la zeolite (chiaramente con meno evidenza) bisogna rapportare il flusso alla capacità sottrattiva. più flusso più efficienza
in minor tempo quindi ottieni l'effetto assorbente. per i po4 non è un gran male....però per la zeolite ad esempio rischi di buttare tutta la vasca per il grande potere assorbente in così poco tempo.
i cambi repentini di condizione sono la bestia nera per qualsiasi animale in natura. specie marini
|