Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-04-2007, 21:10   #11
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
io per quei tipi di piante faccio cosi, se non l'hai ancora piantata :P


pulisco dal grosso della lana di roccia la pianta sotto l'acqua corrente, dopodiche la metto in una bacinella con dell' acqua e con le pinzette divido stelo per stelo, mi trovo le piantine che galleggiano una ad una in superficile, vedo la conformazione di ogni singola piantina e se sono troppo difficili da interrare la taleo...

dopodiche con la pinzetta avvondo la piantina nel substrato facendo si che solo le folgioline apicali spuntino dal substrato, in questo modo teoricamente non si levano piu', in pratica i pesci ci vanno dietro come al solito (curiosoni) e circa dopu un' ora la meta' e' stata divelta...

divertiti :P

ah, l'idea dell' anellino di reef consctruct sta funzionando molto bene...
no non le ho ancora piantate: quella pulita l'ho messa in vasca ancorandone una parte a un 'sasso' e il resto va cercando di galleggiare l'altra è in una vaschetta a parte con acqua.
l'idea di metterle filo a filo per vederle divelte poco dopo non mi entusiasma cos'è l'anellino di cui parlavi? ora cerco con 'cerca' ma se hai un link fammi sapere, grazie.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2007, 22:22   #12
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
semplicemente ho preso il mastice che uso nel mio acquario marino (server per ancorare rocce e coralli) metti di vedere una cosa tipo il dash, quello che da bambino ci facevi di tutto :P ne ho preso un po, ho fatto un... ... in veronese lo chiamo "bigolo" (maliziosi non capite male) in pratica tiri la pasta come se fosse un grissino, prendi una parte di questo "grissino" e lo avvolgi attorno ad una bic in maniera da formare una ciambellina... dopo un paio di ore e' gia' duro quindi lo sfili dalla bik, ci infili glisteli delle piante e poi lo sotterri un po nel ghiaino per non farlo vedere, le piante si ancorano e tu sei felice :P
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2007, 14:19   #13
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok quindi una specie di anello col mastice in cui infili gli steli... ma il micranthemum ha gli steli cortissimi.... non saprei come usarlo
prima comunque ho provato a legare a un pezzo di stecchino di quelli grandi la piantina (ho pulito anche la seconda) ed ho infilato lo stecchino orizzontalmente poco sotto la ghiaia, fermandolo ai lati con dei sassetti. Non ho grandi speranze di riuscire a farli radicare bene, ma almeno è un tentativo...
il problema è che in questo modo le foglie che sono vicine al filo si comprimono e subito si rovinano, per cui le ampullarie ci si sono già fiondate sopra per smangiucchiarsele (già questa piantina è tenerella.... le foglie rovinate sono un'attrazione incredibile per lloro ) per cui non so se la piantina sopravviverà.... spero vivamente di sì, poiché l'avevo cercata per tanto tempo, mi piace un sacco e l'ho pure pagate 5 euro il pezzo
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 00:28   #14
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
allora, un mio amico per non far sradicare ai cani le nuove pianticelle ci metteva attorno la rete, te prova a fare lo stesso, via "sopra"
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 15:50   #15
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
allora, un mio amico per non far sradicare ai cani le nuove pianticelle ci metteva attorno la rete, te prova a fare lo stesso, via "sopra"
e questa potrebbe essere un'idea, almeno finché non si riprendono bene.... se vedo che le ampu fanno danni lo faccio di sicuro, grazie
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 19:07   #16
pessolino
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato il vasetto di plastica reticolato nel quale mi hanno venduto la Cryptocoryne ne ho tagliato un pezzo e infilato le radici dentro i buchi della rete. Un pò di ghiaietto sulla rete e le piante restano giù
pessolino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancorare , fondo , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14417 seconds with 12 queries