|
Originariamente inviata da Leonraul
|
Io il plastivel l'ho usato per lo sfondo 3D e confermo che è un ottimo prodotto. A mio parere è sicuro e non crea nessu problema in quanto è atossico (unica cosa lasciarlo asciugare all'aperto per bene).
Comunque sia lo userei per tutto tranne che sul legno, come già detto non è una superficie liscia e poi nel legno l'acqua deve penetrare per mermettergli di stare sul fondo.
|
il plastivel è un prodotto che nasce per rendere "plastificata" e quindi anche idrorepellente una qualsiasi superficie.
il plastivel pero, non è stato creato per rimanere in immersione perennemente. Il fatto che sia atossico (vedi etichetta) è dovuto al fatto che puo essere usato in ambito alimentare come supporto, per esempio tovagliette trattate con il plastivel.
il plastivel ha come componenti diversi solventi (pericolosissimi per i pesci) che se completamente essiccati non danno problemi. Per trattare un legno si potrebbe tentare con quello liquido, per immersione, (SICURAMENTE NON QUELLO SPRAY) e deve poi essiccarsi per circa 15/20 gg
concordo sul fatto che il legno deve assorbire l'acqua e quindi io non lo farei....
P.s. l'azienda in cui lavoro produce e commercializza il plastivel e similari in 15 nazioni...
(se scoprono quello che ho scritto mi scorticano vivo...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)