Bè innanzitutto... sarebbe più corretto chiamarli test per l'alcalinità... il KH vero e proprio non è proprio la stessa cosa.
Poi visto che misurano a "saturazione" goccia a goccia, è evidente che il limite di precisione è la goccia (ma non solo) ed è anche ovvio che moltiplicando il contenuto d'acqua nella provetta e dividendo la quantità di gocce in proporzione a quanto hai moltiplicato otterrai una maggiore precisione....... volendo puoi usare anche un litro d'acqua...
I test CO2 sono il peggio che si trova... se già ti lamenti della precisione di quello del KH!!! la quantità di CO2 è meglio misurarla con la tabella del rapporto pH/Kh/CO2
ma a che ti serve tutta questa precisione?? tanto un range di kh superiore a 4 e fino a 8 alle piante male non fa anzi!