scusate se mi intrometto ma invece di lanciarvi frecciatine, non è meglio se vi spiegate? anche perchè adesso mi avete messo una confusione in testa non da poco
io so (il che non implica che ciò che dico sia vero) che più è alto il kh più è difficile che il valore di ph cambi velocemente (effetto tampone) se il kh è basso, il ph potrebbe avere degli sbalzi repentini indesiderati per i pesci.
a questo punto, dove finisce quello che so iniziano le mie fantasie... non sarà che se metto un acidificante, il ph si abbassa come primo effetto, ma poi i "carbonati" per effetto tampone riportano su il ph, abbassando il kh...?
continuando ad aggiungere acidificante si abbasserà il kh fino a che non sarà troppo basso per far valere l'effetto tampone e finalmente si abbasserà anche il ph... giusto?
ditemi se ho capito male qualcosa
sempre da profano mi verrebbe da dire che se si immette co2, si alzi il valore del kh ma ammetto che sto sparando a caso..
