|
Originariamente inviata da Contewolf
|
Che fondo fertile hai usato?
|
Ho usato un fondo in grani che ho preso dell'acquarista... mischiato ad uno (sempre in grani, ma piu' piccoli) preso all'auchan... credo della PETSHOP.
Nell'altra vasca... sta dando ottimi risultati, senza (per ora) l'uso di CO2... le piante non hanno particolari problemi.
|
Originariamente inviata da FL@
|
Ora il grosso problema sono i 600 litri della vasca...
|
Certo... 600 sono tantini... io per il 200 ho risolto con un catino... bello grosso...
Potresti risolvere con bidone nero... quelli della "monnezza" (alla romana... ) dove farai cadere quello che "aspiri"...
Con un secchio forato... oppure una bacinella "bucata"... tipo quella della biancheria sporca.... riempita di materiale filtrante... potresti creare una zona "filtrante" dove inserire una pompa con cui rimandare l'acqua in vasca... era questo che intendevi ?
Pero' vedo alcuni problemi....
1) la differenza tra la quantità di acqua che attraverso la pompa.... rimandi in vasca e qualla che butti nel "bidone" dalla vasca con il "tubone"... se sono troppo diverse... si crea il problema... o il bidone tracima... o si svuota...
2) Tieni presente che smuovendo il fondo... esce di tutto... fondo fertile... ghiaia... escrementi... residui vari... UN VERO SCHIFO.... IL GUANO APPUNTO !!! in pochi secondi la vasca assomiglierà ad una fogna... poveri pinnuti... rischi di aspirarli... se non li togli...
3) Casini a livello chimico... e non so... non sono un esperto... mi rimetto a loro.
Per il resto... credo che possa andare...
Tieni presente il tempo... io per smontare e riallestire...
ho impiegato circa 4 ore.... pero' ho dovuto fare tutto da solo... se tu hai un aiuto.. forse per i 600Lt fai prima... considerando che non devi riallestire...
Se poi riuserai quel ghiaino... lavalo bene... altriementi gran parte del fondo fertile ti rimarra "attaccato" alla ghiaia.... fidati...
pero' senza strapazzarlo troppo... cosi le colonie batteriche... rimarranno vive... giusto ?
Ciao
Maurizio