Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
E' molto difficile che i reagenti siano così sballati, per di più ancora più difficile che siano solo 2/3 bustine di un lotto.
Sono più propenso a credere ad un errata conduzione del test.
Se ad esempio per agitare la provetta la tappate con un dito, visto che viene più facile perchè molti tappini di plastica si rompono, allora avete sicuramente falsato il test.
Ciao
aster73, assolutamente, pulisco anche il tappino ed uso della carta pulita per inserirlo. L'acqua la inserisco con la pipetta del rifrattometro. Tutti i reagenti che ho usato erano completamente bianchi, due presentavano una colorazione diversa. In entrambi i test eseguiti mi davano fosfati a 0,22 e 0,17. Negli altri pochi casi in cui mi è capitato di avere dati sballati ho capito che ero io che sbagliavo.
Mah, io faccio il test con la solita provetta, non scuoto troppo e uso il suo tappo, inoltre pulisco bene la provetta prima di metterla nel fotometro con uno scottex e controllo se mai ci siano rimaste delle impronte.......forse sono i reagenti andati....eppure hanno una scadenza 2010 e li tengo nella sua scatola in un armadietto, bhò che dire........
a sto punto se riesci, fai una prova per fugare i dubbi sulla presunta anomalia dell'apparecchio o dei suoi reagenti............
però devi trovare qualcuno che abbia un fotometro hanna, negoziante, amico......... poida te o da lui, li provate con i tuoi reagenti e con i suoi reagenti in entrambi i fotometri........... altrimenti non ne verrai mai a capo
a volte mi sono capitate bustine di reagente difettose,
la polvere invece di essere bianca era giallognola e scioglievano male lasciando particelle nere nella provetta
Certo prima di mettere nel cassetto il fotometro farò molte prove........anche perchè è un anno che lo uso e sinceramente è andato sempre bene, la polvere si è sciolta sempre bene, devo fare la prova che mi ha suggerito FRIZZ.
Basta comprare le ricariche deltec o rowa o il test tunze vano tutti bene e fare le misurazione con il fotometro, io non mi fido del colore che vedo con i miei occhi.
I reagenti Hanna non vanno bene piu' delle volte ho trovato confezioni di lotti difettosi.
Basta comprare le ricariche deltec o rowa o il test tunze vano tutti bene e fare le misurazione con il fotometro, io non mi fido del colore che vedo con i miei occhi.
I reagenti Hanna non vanno bene piu' delle volte ho trovato confezioni di lotti difettosi.
concordo pienamete sulle bustine ho fatto farie prova anche io a sembre valori diversi
coin i reagenti della deltec non ho mai provato ma sei sicuro che i colori del test liquido sono uguali a quelle delle bustine (funzionanti)?????????