Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
fino a quando non ne siete perfettamente sicuri, non saltate alle conclusioni, che è facile prendere delle cantonate...
per vapao che idrozoi rari ed urticanti?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
per quanto riguarda l'eunice oggi ho riportato un in negozio un pò di molli comprati giusto ieri e mi sono fatto fare un buono,ho lasciato giusto un "succulento" discosoma davanti alla tana del verme e per un pò vedo che succede.
per quanto riguarda l'eunice oggi ho riportato un in negozio un pò di molli comprati giusto ieri e mi sono fatto fare un buono,ho lasciato giusto un "succulento" discosoma davanti alla tana del verme e per un pò vedo che succede.
Il mio ogni tanto si pappa anche un discosoma.
La xenia ogni tanto la estingue...
Comunque sia quello che preferisce è la capnella, ha un feeling pazzesco con questo corallo.
Comunque è brutto un bel po' quando l'ho visto non credevo ai miei occhi -04
La sezione di questo verme in genere va a pari passo con la lunghezza?
Perchè in teoria più è lungo più mi rimane facile trovarlo giusto?
Il mio ha la sezione di più di un cm....
In genere si riconosce la tana di questi vermi? Oppure non hanno una tana precisa?
Grazie mille.
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Il mio ogni tanto si pappa anche un discosoma.
La xenia ogni tanto la estingue...
Comunque sia quello che preferisce è la capnella, ha un feeling pazzesco con questo corallo.
Comunque è brutto un bel po' quando l'ho visto non credevo ai miei occhi -04
La sezione di questo verme in genere va a pari passo con la lunghezza?
Perchè in teoria più è lungo più mi rimane facile trovarlo giusto?
Il mio ha la sezione di più di un cm....
In genere si riconosce la tana di questi vermi? Oppure non hanno una tana precisa?
Grazie mille.
il mio ha una tana ben precisa e guardacaso è la base della rocciata -04
sono due mesi che sporadicamnete lo vedo affacciarsi da lì sicche suppongo sia quella la sua tana .
per la lunghezza non saprei dirti,il mio ha una sezzione di circa 1/2 cm e l'ho visto sporgere per circa 10 cm dalla roccia ma non l'ho visto mai completamente fuori
il mio di solito,esce a metà fotoperiodo ma appena vede un minimo movimento si ritira all'istante nella tana e per beccarlo dovrai avere tanta pazienza
Il mio ogni tanto si pappa anche un discosoma.
La xenia ogni tanto la estingue...
Comunque sia quello che preferisce è la capnella, ha un feeling pazzesco con questo corallo.
Comunque è brutto un bel po' quando l'ho visto non credevo ai miei occhi -04
La sezione di questo verme in genere va a pari passo con la lunghezza?
Perchè in teoria più è lungo più mi rimane facile trovarlo giusto?
Il mio ha la sezione di più di un cm....
In genere si riconosce la tana di questi vermi? Oppure non hanno una tana precisa?
Grazie mille.
il mio ha una tana ben precisa e guardacaso è la base della rocciata -04
sono due mesi che sporadicamnete lo vedo affacciarsi da lì sicche suppongo sia quella la sua tana .
per la lunghezza non saprei dirti,il mio ha una sezzione di circa 1/2 cm e l'ho visto sporgere per circa 10 cm dalla roccia ma non l'ho visto mai completamente fuori
il mio di solito,esce a metà fotoperiodo ma appena vede un minimo movimento si ritira all'istante nella tana e per beccarlo dovrai avere tanta pazienza
E che diamine il mio non lo vedo mai, altrimenti lo decapitavo all'istante!!!!
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Ne ho uno anch'io, ho provato a prenderlo ma niente....
Il mio continua a potare le acropore (anche rami più spessi di un dito) e mi impedisce di fare talee, ogni volta che ne faccio una di notte la prende e la porta dietro la rocciata...........
Penso che l'unico modo per toglierlo sia smontare la rocciata (cosa per me impossibile)