Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Aspetta sto parlando delle femmine ermafrodite che danno alla luce dei maschi XX, che centrano gli ormoni? mi sono perso qualche passaggio?
Le trote salmonate? sapevo che erano incroci fra trota e salmone...
Aspetta sto parlando delle femmine ermafrodite che danno alla luce dei maschi XX, che centrano gli ormoni? mi sono perso qualche passaggio?
Guppy ermafroditi che si riproducono da se?
io non ho mai trovato testimonianze di casi del genere.
Ho visto femmine con il gonopodio in negozio, molto colorate ma francamente mostruose. probabilmente avevano subito il solito trattamento a base di ormoni per accentuare la colorazione
Originariamente inviata da bakalar
Le trote salmonate? sapevo che erano incroci fra trota e salmone...
magari .... credo che siano parecchio colorate ....
non lo tengo in ufficio ....
stasera controllo ma mi ricordo anche io una roba simile anche se non credo che dicesse anche che si riproducono .....
in fondo al libro poi, vado a memoria, dava anche delle ricette per la somministrazione di ormoni.
Scusate se mi intrometto nel discorso, ma guardate che la genetica è uguale per tutti: uomini o animali k siano e non crredo proprio k alzando o abbassando la temperatura cambi la percentuale dei maschi nati.
Se una donna norvegese fa un viaggio alle hawaii mentre è incinta la temperatura nn va d sicuro a cambiare i cromosomi del feto, il sesso del nascituro (se non sbaglio) viene stabilito nell'anafase (perdonatemi se ho detto una cagata) .
__________________ VENDO LIBRO "PIANTE D'ACQUARIO" DI C. KASSELMANN NUOVO INCELLOPHANATO
CONTATTATEMI TRAMITE MP
"L, lo sai che gli dei della morte... mangiano solo mele?"
Se una donna norvegese fa un viaggio alle hawaii mentre è incinta la temperatura nn va d sicuro a cambiare i cromosomi del feto, il sesso del nascituro (se non sbaglio) viene stabilito nell'anafase (perdonatemi se ho detto una cagata) .
per i guppy il discorso va bene perchè hanno gli eterosomi (coppia di cromosomi che distinguono il sesso XY) come gli umani.
Altri pesci hanno cromosomi "neutri" ed il sesso cambia a seconda delle condizioni.
Alcuni ciclidi nani, Apistogramma per esempio, sono soggetti a questo tipo di fenomeno.
ma guardate che la genetica è uguale per tutti: uomini o animali k siano e non crredo proprio k alzando o abbassando la temperatura cambi la percentuale dei maschi nati.
Non è proprio cosi, non tutti gli animali seguono la regola del XY, nei rettili come i coccodrilli o tartarughe la temperatura influisce in modo determinante sul sesso.
Originariamente inviata da Mattsquall90
Se una donna norvegese fa un viaggio alle hawaii mentre è incinta la temperatura nn va d sicuro a cambiare i cromosomi del feto, il sesso del nascituro (se non sbaglio) viene stabilito nell'anafase (perdonatemi se ho detto una cagata) .
Nessuna cagata, nessuno sta dicendo che il feto cambia il sesso se la madre va al mare, si sta dicendo che la determinazione del sesso può essere influenzata da vari fattori (specialmente negli animali a sangue freddo), principalmente i cromosomi eterosomi, e in minima parte da fattori ambientali quali la temperatura.
ma guardate che la genetica è uguale per tutti: uomini o animali k siano e non crredo proprio k alzando o abbassando la temperatura cambi la percentuale dei maschi nati.
Non è proprio cosi, non tutti gli animali seguono la regola del XY, nei rettili come i coccodrilli o tartarughe la temperatura influisce in modo determinante sul sesso.
Davvero?! -05
__________________ VENDO LIBRO "PIANTE D'ACQUARIO" DI C. KASSELMANN NUOVO INCELLOPHANATO
CONTATTATEMI TRAMITE MP
"L, lo sai che gli dei della morte... mangiano solo mele?"
controllato.
Parla di ermafroditi e sviluppo di testicoli maschili all'interno delle gonadi; addirittura c'è "ipotesi di partenogenesi" -28d#
poi parla dei maschi XX ..... ma alla fine dice che molte di queste mutazioni sono indotte con la somministrazione di ormoni .
in ogni caso credo che eventualità del genere siano estremamente remote in condizioni normali.