Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
capellone24, probabile che l'acqua tramite una pompa entra nello schiumatoio, passando nel cilindro interno, dove convoglia anche l'aria della porosa, e trabocca nel cilindro esterno e, per il troppo-pieno, tramite il tubo più corto torna in vasca
il problema di questi schiumatoi, secondo me, è che non trattano molto l'acqua se spinta velocemente da una pompa, poichè la porosa non ha una potenza come una pompa di schiumazione. quelli interni trattano meglio perchè l'acqua staziona di più nello schiumatoio
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
lo schiumatoio che ho visto è tipo quello postato da capellone24.
non ricordo ne marca ne modello, ma mi sembrava cinese.
il negozio sta a roma, è uno di quelli segnalati da acquaportal, zoo magic.
mario allora un'esterno a porosa del genere secondo te sarebbe meglio alimentarlo con una pompa poco performante?? tipo 250 lt/h in modo da far trattare l'acqua + a lungo?
devo scegliere la pompa con cui alimentare il mio zainetto autocostruito nel quale verrà poi instalato uno skimmer a porosa.......avevo pensato alla maxijet 500 ma adesso mi stai facendo venire il dubbio che sia meglio la 250......
Ciauz!
se non sbaglio i filtri a zainetto montano delle pompe molto piccole tipo 200/300lt
per lo schiumatoio secondo me è meglio una pompa piccola, come portata.
samy.g, pensavo lo avessi visto a pescara
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
è da parecchio che non vado a quel negozio sulla collatina...ci sono stato un paio di volte, quando ancora c'era quello stanzone enorme con centinaia di batterie...ora so che ha chiuso tutto...come ti ci trovi? prezzi? scelta?
ci andavo prima di scoprire la sua esistenza anche su AP.
prezzi competitivi, scelta varia, ma non completa (mi sembra), ma più forniti di quelli di pescara, soprattutto di cose un po' particolari (tipo gli schiumatoio a porosa).
i ragazzi che ci lavorano non sono tutti competenti e disponibili.
ora a ridotto lo spazio per i pesci, che resta comunque grande, ed è molto fornito di ogni tipo di animale. trovo pochi coralli, però.