Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
allora devo monitorare i valori giorno per giorno per poi riaprire la bombola giusto
No Kalogero,
vai tranquillo, chiudi la co2 al reattore e prosegui con la tua naturale conduzione, come se fosse tutto normale.
Tra 4 giorni ricontrolla il calcio ed il Kh, io non farei cambi appositamente per il calcio ed i carbonati alti.... se e' in programma un cambio fallo come da programma, ma non apposta per il calcio alto.
Fammi sapere.
MADICA, un calcio cosi' elevato che danni causa? sai.... c'e' anche un metodo di conduziione che fa mantenere questi livelli...
alessandros82, che attrezzatura si rovina e come mai?
Grazie.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
MADICA, in quell'articolo Alessandro Rovero spiega i mtivi per i quali e' rischioso mantenere in vasca il calcio ad alti livelli. Mantenere il calcio ad alti livelli e' rischioso perche' puo' precipitare se avviene auna qualche combinazione che fa precipitare il calcio, ad esempio Mg basso.... perfetto, e' una possibilita'.... e' pero' un'altra possibilita' che non succeda nulla.... direi che e' piu' remota la possibilita' che accada una precipitazione con questi valori piuttosto che non accada.....
L'esempio e' nella conduzione Blu Coral, chi segue quel tipo di conduzione porta all'esasperazione i valori in vasca tenendo piu' di 500ppm di calcio in vasca, non e' raro che qualcuno abbia 550ppm, di precipitazioni non mi risulta ve ne siano state gran che'. Io stesso anni fa tenevo il calcio a 520ppm e Kh a 14.... ed i coralli gradivano molto, mai avuta una precipitazione.
alessandros82, no, non lo so, mi spieghi tu per favore?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov, guarda che scherzavo!comunque è esattamente quello che hai scritto tu a MADICA quello che intendevo io!..
Quote:
in quell'articolo Alessandro Rovero spiega i mtivi per i quali e' rischioso mantenere in vasca il calcio ad alti livelli. Mantenere il calcio ad alti livelli e' rischioso perche' puo' precipitare se avviene auna qualche combinazione che fa precipitare il calcio, ad esempio Mg basso.... perfetto, e' una possibilita'....
kalogero, A me non è mai capitato(anche perchè ho sempre cercato di mantenere i valori di Ca sotto i 450ppm), leggendo ho scoperto questa cosa, non essendo chimico purtroppo non so spiegarti come avviene..Se trovo la fonte la posto comunque, anche per chiarirci le idee..
__________________
Prima o poi ritornerò..........