Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2007, 20:36   #1
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio per introduzione nuove rocce

Salve a tutti
ho allestito da circa 4 mesi un nano-jaubert da 28 lt lordi. Poichè avevo letto che nei sistemi jaubert almeno il 75% della superficie del fondo deve rimanere libera (per permettere uno scambio efficiente tra le zone anaerobiche più profonde e quelle aerobiche più superficiali) ho introdotto solo 2 kg di rocce. Attualmente non ho coralli (solo un piccolo discosoma nato spontaneamente) ma tre paguri, due lumache, un riccio e un salarias fasciatus che in due settimane mi hanno letteralmente pulito le rocce dalle alghe che ne ricoprivano il 90% della superfice (pazzesco, le hanno sbiancate! non pensavo che fossero così efficienti).
Dopo l'introduzione di questi animali (due settimane fa) i valori di NO2 e NO3 sono aumentati, passando rispettivamente da 0 a 0,1 e da 0,5 a 6. Sicuramente il fondo non fà ancora il suo dovere, però credo (per favore smentitemi se non è vero!!!) che se rimangono più o meno così sono abbstanza gestibili.

La mia domanda è la seguente:
volendo introdurre qualche corallo molle mi sono reso conto che la rocciata , così com'è disposta, non mi permette una sistemazione ottimale. Avendo a disposizione una colonna d'acqua piuttosto consistente (circa 13 cm tra il top delle rocce e la superfice dell'acqua) pensavo di espandere la rocciata in altezza e larghezza (senza toccare il fondo). Così facendo inoltre aumenterei il volume di rocce, a beneficio del sistema di filtraggio naturale.
E' possibile introdurre nuove rocce? Che accorgimenti usare?

Grazie a tutti
battima non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , introduzione , nuove , rocce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22808 seconds with 14 queries