|
Originariamente inviata da KaylordTheuz
|
Ciao, allora un po' di chiarezza sui termini...
I cambarellus del lago patcuaro (mexico! ) sono i patcuarensis, non so poi se gli zampaloensis siano un nome alternativo ma a quanto so io si tratta di specie differenti. 
Tra l'altro, esistono i patzcuarensis e i patzcuarensis var. Orange, questi ultimi solitamente + apprezzati in acquario per via della loro colorazione; io ho questi ultimi. 2 coppie 
Che dirti?!? Che sono resistentissimi e adattabilissimi alle condizioni dell'acqua più disparate, mangiano di tutto e sono piuttosto territoriali, io consiglierei una vasca da minimo 50 litri per una coppia e molti nascondigli se non vuoi assistere a mutilazioni da combattimento...
Ah, sulla facilità di riproduzione... I miei ci dan dentro come pochi , nel senso che li colgo spesso mentre stanno -ehm- facendo "sentimento" , ma di uova ancora non ho visto traccia. Non li dò per così semplici da riprodurre come le red cherry (di cui ho vagonate di piccoli ogni 20 giorni), cmque bene o male ci siamo, il momento delle uova è vicino.
|
grazie mille KaylordTheuz per le info!
Da quanto ho capito dalle mie peregrinazioni sul web per cercare info i zampaloensis dovrebbero essere una varietà dei patzcuarensis e anch'esse sono definite come var. Orange, per cui non so se siano proprio la stessa cosa oppure no, ma credo che in ogni caso siano stretti parenti.
un'ulteriore domanda rivolta anche tutti gli altri: con le neocaridine e le ampu potrebbero essere tenibili o temibili?
Ho qualche domanda:
tu da quanto tempo li hai in vasca, per capire la questione dei tempi delle ripro?
Il mio amico prenderebbe una vasca di circa 50 lt (massimo 60 x questioni di spazio), io invece ho un 50 lt lordi, per cui comunque credo ci staremmo.
Tu hai potuto ordinare delle coppie? cioè il dimorfismo è abbastanza evidente da poter chiedere maschio e femmina, oppure te ne sei accorto dopo dal "sentimento"?

il fatto che siano territoriali e quindi combattivi tra di loro si è riflettuto nel tuo caso anche con danni a pesci? Infatti da quanto avevo letto e da quanto scritto dagli altri me li immaginavo più tranquilli anche tra loro.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)