Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Vecchio 20-01-2007, 16:43   #11
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da KaylordTheuz
Ciao, allora un po' di chiarezza sui termini...
I cambarellus del lago patcuaro (mexico! ) sono i patcuarensis, non so poi se gli zampaloensis siano un nome alternativo ma a quanto so io si tratta di specie differenti.
Tra l'altro, esistono i patzcuarensis e i patzcuarensis var. Orange, questi ultimi solitamente + apprezzati in acquario per via della loro colorazione; io ho questi ultimi. 2 coppie
Che dirti?!? Che sono resistentissimi e adattabilissimi alle condizioni dell'acqua più disparate, mangiano di tutto e sono piuttosto territoriali, io consiglierei una vasca da minimo 50 litri per una coppia e molti nascondigli se non vuoi assistere a mutilazioni da combattimento...
Ah, sulla facilità di riproduzione... I miei ci dan dentro come pochi , nel senso che li colgo spesso mentre stanno -ehm- facendo "sentimento" , ma di uova ancora non ho visto traccia. Non li dò per così semplici da riprodurre come le red cherry (di cui ho vagonate di piccoli ogni 20 giorni), cmque bene o male ci siamo, il momento delle uova è vicino.
grazie mille KaylordTheuz per le info!
Da quanto ho capito dalle mie peregrinazioni sul web per cercare info i zampaloensis dovrebbero essere una varietà dei patzcuarensis e anch'esse sono definite come var. Orange, per cui non so se siano proprio la stessa cosa oppure no, ma credo che in ogni caso siano stretti parenti.


un'ulteriore domanda rivolta anche tutti gli altri: con le neocaridine e le ampu potrebbero essere tenibili o temibili?
Ho qualche domanda:
tu da quanto tempo li hai in vasca, per capire la questione dei tempi delle ripro?
Il mio amico prenderebbe una vasca di circa 50 lt (massimo 60 x questioni di spazio), io invece ho un 50 lt lordi, per cui comunque credo ci staremmo.
Tu hai potuto ordinare delle coppie? cioè il dimorfismo è abbastanza evidente da poter chiedere maschio e femmina, oppure te ne sei accorto dopo dal "sentimento"?
il fatto che siano territoriali e quindi combattivi tra di loro si è riflettuto nel tuo caso anche con danni a pesci? Infatti da quanto avevo letto e da quanto scritto dagli altri me li immaginavo più tranquilli anche tra loro.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2007, 23:26   #12
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da KaylordTheuz
cmque bene o male ci siamo, il momento delle uova è vicino.
Come sono lenti..., Nino con la montzumina ha gia' le uova.
Comunque questi provengono dal parco nazionale delle lagune di Zempoala. Da notare che non vivono sotto i 2600 metri ma sono tutti fra i 2600 e i 3700. Come minimo gli dovete comprare sci e scarponi e fargli l'abbbonamento stagionale a cervinia.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 13:56   #13
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da KaylordTheuz
cmque bene o male ci siamo, il momento delle uova è vicino.
Come sono lenti..., Nino con la montzumina ha gia' le uova.
Comunque questi provengono dal parco nazionale delle lagune di Zempoala. Da notare che non vivono sotto i 2600 metri ma sono tutti fra i 2600 e i 3700. Come minimo gli dovete comprare sci e scarponi e fargli l'abbbonamento stagionale a cervinia.

Ciao Enrico
KaylordTheuz, quando avrai le uova fammi sapere... o attraverso un topic o via mp così se non li ho ancora presi li prendo direttamente da te

dato che vogliono temperature piuttosto fresche, secondo voi sarebbe possibile tenerli all'aperto? infatti qui a Pg di sicuro non raggiungiamo le temperature che ci sono a 2600 metri però magari loro stando sul fondo hanno comunque in natura una temperatura più alta mentre una vasca non molto profonda qui a volte ghiaccia anche di qualche decina di cm (non quest'anno.... la settimana scorsa avevo in terrazza 18° ) e comunque l'escursione termica tra il giorno e la notte può essere anche di una decina di gradi...
se fosse possibile, iol mio amico si potrebbe fare anche una vasca più grande: ha un terrazzo grande poco meno dell'appartamento
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 18:53   #14
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
.... la settimana scorsa avevo in terrazza 18° )
Questo e' un anno anomalo. Io sabato avevo 25°C. Lo scorso anno in questo periodo avevo il ghiaccio che aveva toccato il fondo delle vasche e per fortuna era il primo anno che non avevo pesci fuori. E' meglio tenerli fra i 10/12°C ed i 20 per che le loro latitudini non sono le nostre.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 19:04   #15
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da newgollum
.... la settimana scorsa avevo in terrazza 18° )
Questo e' un anno anomalo. Io sabato avevo 25°C. Lo scorso anno in questo periodo avevo il ghiaccio che aveva toccato il fondo delle vasche e per fortuna era il primo anno che non avevo pesci fuori. E' meglio tenerli fra i 10/12°C ed i 20 per che le loro latitudini non sono le nostre.

Ciao Enrico
25?!!!!!!!! -05 'mazza!
ma di dove sei Enrico? Ipotizzo dell'estremo sud

quindi secondo te è comunque meglio un 20° di un appartamento...

chissà, se riesco a trovarli a un po' meno che su acquaingros glieli regalo io al mio amico

che mi dite del dimorfismo sessuale e della convivenza con eventuali neocaridine?
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 19:48   #16
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
ma di dove sei Enrico? Ipotizzo dell'estremo sud
Si..., sono all'estremo sud di milano.
Direi in casa d'inverno e fuori dalla primavera a fine autunno.
Anche se nei forum si vede scritto sempre di convivenze con le neocaridine e' meglio evitare perche' prima o poi le fanno a pezzi. E' chiaro che se hai 300 neocaridina non te ne accorgi nemmeno pero' il morto ci scappa sempre.

Cia Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2007, 21:49   #17
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da newgollum
ma di dove sei Enrico? Ipotizzo dell'estremo sud
Si..., sono all'estremo sud di milano.
Daaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
'mazza che temperature!

Originariamente inviata da malawi
Direi in casa d'inverno e fuori dalla primavera a fine autunno.
Anche se nei forum si vede scritto sempre di convivenze con le neocaridine e' meglio evitare perche' prima o poi le fanno a pezzi. E' chiaro che se hai 300 neocaridina non te ne accorgi nemmeno pero' il morto ci scappa sempre.

Cia Enrico
ok, grazie mille
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
astici , cambarellus , riprodurre , zampaloensis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16177 seconds with 12 queries