Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 17-01-2007, 16:25   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attiva subito un aeratore se lo hai, altrimenti compralo (con tubicino e porosa) perchè in casi particolari serve. Se non hai aeratore fai andare l'acqua di ritorno dal filtro sopra la superficie dell'acqua in vasca o spostando il tubo o riducendo il livello in vasca. Questo non perchè abbia capito perchè ti siano morti i pesci, è solo un tentativo. Attendiamo i valori degli NO2. Il test degli NO2 è il più importante da tenere a portata di mano.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2007, 21:19   #12
Filoelefante
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: turate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Filoelefante

Annunci Mercatino: 0
non vorrei dire una cavolata, ma il ph a 8 forse è un pò alticcio...
Filoelefante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2007, 21:26   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filoelefante, Per quanto sia alto il PH è difficile, se non impossibile, che ammazzi tutti i pesci in una giornata, e poi ha detto che prima era 7,5.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 00:27   #14
silvia69
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli
Oggi ho eseguito il test per NO2 risultato nullo,ma si tratta di un testo eseguito ormai sull'acqua "nuova" metà osmotica e metà di rubinetto trattata.

Se ci fossero stati nitriti nell'acqua precedente, sostituendola i pesci non si sarebbero dovuti riprendere?

Le piante che ho sostituito erano marcite ed ho notato di non aver perfettamente tolto la lana che ricopre le radici, potrebbero essere delle possibili causa?


E ora che fare?
Lascio l'acquario in maturazione con i due platy corallo e l'unico sopravvissuto dei "vecchi" Otocintlus o posso provare ad introdurre almeno i pulitori?

In questi primi mesi ho fatto un gran miscuglio di razze(anche se mi piacevano tutti molto) volendo ora priviliegiare i guppy con quali altri posso abbinarli?
silvia69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 00:55   #15
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao silvia69, e intanto benvenuta sul forum, mi spiace che il tuo primo post sia così "toccante" quando si parla di pesciolini morti tutti noi stiamo male e pertanto la tua angoscia e anche la nostra.

Ma come ti dicevano, questo non ti deve far indietreggiare di un solo passo verso la passione degli acquari.

La cosa è alquanto strana non immettendo CO2 si dovrebbe escludere una probabile asfissia per anidride carbonica, avendo gli NO2 a zero anche l'ipotesi di un avvelenamento, dimmi per caso senti odore di uova marce ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 01:52   #16
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
possibilità che mi vengono in mente:

- l'acqua che hai cambiato era contaminata (a volte può capitare)
- c'era qualche sostanza (molto) tossica nel substrato delle piante nuove
- i nuovi pesci introdotti hanno introdotto in acquario una malattia fulminante
- i pesci sono morti per aver mangiato troppo (può capitare di commettere l'errore fatale di versare troppo mangime in acquario... loro non sanno regolarsi con l'alimentazione...)

Se vedi che i platy stanno ancora male prova... che sò, a riempire un piccolo contenitore... una pentola o una scodellona, con dell'acqua in bottiglia (non gassata ovviamente) che abbia un ph e una temperatura simile a quelli del tuo acquario e mettici uno dei platy sofferenti per un po'... Se il problema è nell'acqua dell'acquario in questo modo te ne dovresti accorgere e il platy si dovrebbe riprendere...

Per ora in acquario non mettere altri pesci! Aspetta... Cerca di capire il motivo delle morti prima!

I guppy puoi abbinarli tranquillamente ai platy... Quando ne prenderai di nuovi ti consiglio di stare ben attenta alle loro condizioni di salute all'acquisto. Evita pesci con code non completamente integre, con feci filamentose o presi da una vasca contenente pesci morti o dall'aspetto poco curato... Anzi se puoi sarebbe 1000 volte meglio se reperissi questi pesci da un acquariofilo che li ha riprodotti nel proprio acquario... Corri meno rischi di introdurre malattie contagiose e ti ritrovi senz'altro pesci molto più forti e in salute rispetto alla media dei guppy che si trovano nei negozi... Prova a cercarli nella sezione mercatino magari

ciao!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 10:51   #17
Filoelefante
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: turate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Filoelefante

Annunci Mercatino: 0
Se aspetti un pò che mi crescano gli avannotti i guppy posso darteli io...

We balabam abitiamo vicini, devo chiederti una informazione in mp...
Filoelefante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 21:58   #18
silvia69
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@balaban

ti volevo ringraziare per il ventaglio di possibilità che ipotizzi e le vorrei analizzare insieme a tutti voi:

- l'acqua che hai cambiato era contaminata (a volte può capitare)
il cambio dell'acqua l'ho eseguito dopo le prime morti per cercare di evitarne di nuove ma non è servito a nulla.

- c'era qualche sostanza (molto) tossica nel substrato delle piante nuove
può essere ma non mi spiegherei il motivo per cui gli ultimi due pesci introdotti (platy) insieme alle nuove piante sono gli unici (insieme a un otocintus) sopravvissuti.

- i nuovi pesci introdotti hanno introdotto in acquario una malattia fulminante
esiste una malattia che fa ammalare gli altri ma non loro?

- i pesci sono morti per aver mangiato troppo (può capitare di commettere l'errore fatale di versare troppo mangime in acquario... loro non sanno regolarsi con l'alimentazione...)
il mangiare eccessivamente è una causa fulminante di morte o è dovuto ad un sovrabbondanza progressiva nel tempo ?

@filoelefante
grazie mille per la tua gentilissima offerta che terrò presente.

Grazie a tutti

Silvia
silvia69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 22:47   #19
salcar
Protozoo
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a salcar Invia un messaggio tramite MSN a salcar

Annunci Mercatino: 0
Silvia sono davvero rimasto sconcertato da quello che ti è successo ... anche perchè il tuo acquario (come tipologia di pesci) è molto simile al mio ... cosa potrebbe essere successo? il ph alto no ... a me è successo che si era alzato il ph improvvisamente, ma ci sono state morti ma lentamente nel tempo e poi sporadiche ... non mollare, però
salcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2007, 23:29   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cercando di continuare l'analisi, si potrebbe pensare che gli ultimi pesci messi si siano salvati perchè esposti per un tempo minore a qualcosa di tossico che era in vasca e poi avendo fatto cambi quando ha visto morire gli altri, silvia69 li abbia aiutati a riprendersi. Ma a questo punto le possibilità sono NO2 e/o NH3/NH4, seguiti alla lontana (e non compatibili con gli interventi di silvia69) detersivi, cloro, metalli pesanti, ecc.
Resta anche l'incognita Otocinclus che si dice delicato e sensibile ad inquinamento e variazioni dei valori dell'acqua, ma è sopravvissuto agli altri.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17915 seconds with 12 queries