Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ma non è che se lo faccio schiumare più liquido porto via più sporco?
Oppure rischierei di portare solo via più del necessario facendolo sovraschiumare???
Così rimuove molto particolato, ma la schiuma nella colonna di contatto rimane sempre sporchina, così come l'imbuto che invita la schiuma nel bicchiere... lì si deposita una discreta quantità di sudiciume, tant'è che lo pulisco ogni 2 giorni ( a volte anche tutti i giorni...)
E' uno skimmer a porosa tipo il Sander Piccolo o il Mini Knop... io l'ho preso da acquaingrso a 19€, è lo "schiumatoio marca cinese"
... però il mio lavora con 2 pompe, non con la porosa...
E' un misto tra un commerciale e un fai-da-te... e devo dire che per aver riutilizzato vecchie pompe che stavano a prender polvere non và per niente male...
Ho messo una Hydor Ario3 infondo alla camera di contatto per la schiumazione, ed una pompa da 750 regolabile, forando la plastica in corrispondenza del centro della girante... non è un vero venturi (cono/controcono), ma il risultato è identico, e l'aria aspirata è sempre direttamente proporzionale alla regolazione della portata...
Per migliorare la circolazione ho inserito un imbuto di raccordo (quelli delle taniche, che si avvitano sulla filettatura del tappo) che avevo nei paraggi ed è della misura perfetta. Così non ho nemmeno una bollicina in uscita e ho 2 camere di contatto...
E' più difficile a dirsi che a farsi, comunque, questo te lo garantisco!