Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 02-01-2007, 00:39   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io non avendo mai avuto HQI non ho voce in capitolo ma mi ritengo molto soddisfatto dei miei T5 che consiglierei anche ad una persona che volesse avvicinarsi a questo fantastico mondo.
Un mio caro amico ha continuato a consigliare il SeaClone come schiumatoio per vasche fino a 400 litri, era convinto fosse ottimo, lo faceva in buona fede.... poi un giorno gli si presto' uno schiumatoio "serio"..... non consiglia piu' il SeaClone....
Quote:
Sicuramente l'interesse è personale visto che la gestione dei T5 è a 360° meno costosa delle HQI, a partire dal consumo elettrico.
Non ne sarei poi tanto convinto..... come gia' scritto altrove, se fai un confronto di LUX e PAR, spendi meno per averne di meno..... se vuoi avere gli stessi valori paradossalmente usi piu' potenza in termini di W e quindi di corrente....

Ciao

P.S. condivido molto il discorso "mode", ora e' di moda il T5, ma attenzione, e' vero che alcuni marchi hanno prodotto plafoniere estremamente valide e performanti.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2007, 01:10   #12
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un mio caro amico ha continuato a consigliare il SeaClone come schiumatoio per vasche fino a 400 litri, era convinto fosse ottimo, lo faceva in buona fede.... poi un giorno gli si presto' uno schiumatoio "serio"..... non consiglia piu' il SeaClone....
Infatti ammetto in primis di avere soltanto una conoscenza parziale dell'argomento avendo provato solo una delle 2 campane. Quello che però posso assicurare è che gli SPS vivono e crescono bene anche sotto questo tipo di luci, quindi in termine di scelta degli animali da inserire non escludono nulla di quelli generalmente allevati
Dico questo perchè con 6 T5 pensavo di allevare solo molli ed SPS, mentre sto riuscendo ad allestire una vasca con molti SPS, con la premessa di avere una cura maniacale per i valori :)

Quote:
Non ne sarei poi tanto convinto..... come gia' scritto altrove, se fai un confronto di LUX e PAR, spendi meno per averne di meno..... se vuoi avere gli stessi valori paradossalmente usi piu' potenza in termini di W e quindi di corrente....
Non mi riferivo al discorso in termini di LUX e PAR abbastanza tecnici, sostavo più su un discorso pratico che si riferiva sul cosa poter allevare, non considerando il fattore velocità di crescita che lascio ad utenti molto più esperti di me

Quote:
P.S. condivido molto il discorso "mode", ora e' di moda il T5, ma attenzione, e' vero che alcuni marchi hanno prodotto plafoniere estremamente valide e performanti.
La mia unica esperienza l'ho fatta con una ATI powermodule e neon della medesima casa, consigliatemi da Rama, che non finirò mai di ringraziare per avermi spinto a comperare questa plafo piuttosto che un'altra plafo T5 (perchè T5 avevo scelto) Magari con altri prodotti non avrei sostenuto la stessa cosa.
E comunque sia il discorso della tendenza di moda è sempre presente
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 01:25   #13
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Infatti ammetto in primis di avere soltanto una conoscenza parziale dell'argomento avendo provato solo una delle 2 campane. Quello che però posso assicurare è che gli SPS vivono e crescono bene anche sotto questo tipo di luci, quindi in termine di scelta degli animali da inserire non escludono nulla di quelli generalmente allevati
Dico questo perchè con 6 T5 pensavo di allevare solo molli ed SPS, mentre sto riuscendo ad allestire una vasca con molti SPS, con la premessa di avere una cura maniacale per i valori :)
Mai detto che SPS non vivano bene sotto un'illuminazione T5.... anzi.... ci sono vasche tipo la tua che per dimensioni devono andare con T5, altrimenti "butti" solo luce fuori dalla vasca.... pertanto ben vengano le T5, ma che si sappia anche quali sono gli aspetti negativi, non solo quelli positivi..... e tra i negativi c'e' la quantita' di gran lunga inferiore di PAR e LUX.... se poi sono termini tecnici "difficili" ti basti sapere che sono il valore con il quale si definisce la quantita' di luce... quindi se ho meno lux ho meno luce.... PAR invece e' la luce potenzialmente utilizzabile dal corallo, questo basandosi sulle necessita' di temperatura di colore dei coralli in relazione alla luce del sole.... meno PAR corrisponde a meno potenza.

Riguardo la cura maniacale dei valori.... beh, Girz ha una vasca di 2 metri con 2x250 con riflettorini... ma ha un'acqua perfettamente trasparente.... ma ha anche un super BubbleKing, pompe di movimento grandi etc etc....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 01:49   #14
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Quote:
Infatti ammetto in primis di avere soltanto una conoscenza parziale dell'argomento avendo provato solo una delle 2 campane. Quello che però posso assicurare è che gli SPS vivono e crescono bene anche sotto questo tipo di luci, quindi in termine di scelta degli animali da inserire non escludono nulla di quelli generalmente allevati
Dico questo perchè con 6 T5 pensavo di allevare solo molli ed SPS, mentre sto riuscendo ad allestire una vasca con molti SPS, con la premessa di avere una cura maniacale per i valori :)
Mai detto che SPS non vivano bene sotto un'illuminazione T5.... anzi.... ci sono vasche tipo la tua che per dimensioni devono andare con T5, altrimenti "butti" solo luce fuori dalla vasca.... pertanto ben vengano le T5, ma che si sappia anche quali sono gli aspetti negativi, non solo quelli positivi..... e tra i negativi c'e' la quantita' di gran lunga inferiore di PAR e LUX.... se poi sono termini tecnici "difficili" ti basti sapere che sono il valore con il quale si definisce la quantita' di luce... quindi se ho meno lux ho meno luce.... PAR invece e' la luce potenzialmente utilizzabile dal corallo, questo basandosi sulle necessita' di temperatura di colore dei coralli in relazione alla luce del sole.... meno PAR corrisponde a meno potenza.

Riguardo la cura maniacale dei valori.... beh, Girz ha una vasca di 2 metri con 2x250 con riflettorini... ma ha un'acqua perfettamente trasparente.... ma ha anche un super BubbleKing, pompe di movimento grandi etc etc....

Ciao
E' incredibile come con poche parole sei riuscito a rendere chiaro l'argomento
Conoscevo il significato dei parametri LUX e PAR discussi e ridiscussi nel forum, però in tal caso non riesco a spiegarmi come qualcuno del forum che è passato da 2x250 hqi a 8x54 T5 abbia visto in vasca migliorare la colorazione e la crescita degli SPS.
Non dovrebbe in questo caso avere meno W, quindi meno LUX e molto meno PAR?
Assolutamente non voglio contraddire quello che dici e mi scuso se ti è sembrato che lo facessi; faccio queste domande perchè considero preziosissime le informazioni ricavate da gente molto più esperta come te e cerco di farne tesoro.
Senza contare che informazioni pratiche di questo tipo sono difficilissime da estrapolare dai libri e dalle pagine internet, ci vogliono informazioni di prima mano
Ed infatti siamo qui anche per questo
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 10:11   #15
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Chiedo scusa per un'errore di battitura nel post precedente, Girz ha una plafoniera da 3x250W....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 10:28   #16
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Conoscevo il significato dei parametri LUX e PAR discussi e ridiscussi nel forum, però in tal caso non riesco a spiegarmi come qualcuno del forum che è passato da 2x250 hqi a 8x54 T5 abbia visto in vasca migliorare la colorazione e la crescita degli SPS.
Per fare un'analisi si dovrebbe parlare conoscendo i dati, chi conosco io, e credo anche tu, che ha sostituito la 2x250W con le T5 e' estremamente soddisfatto, ma andiamo a vedere piuttosto di quello che utilizza ora cosa utilizzava in precedenza.... un riflettore che era molto poco efficiente... un' indice di riflettibilita' molto bassa il che significa che non viene riflessa bene la luce, ma viene persa.... se poi contiamo che per la vasca di quella persona la plafoniera era "inadatta" per dimensione etc... e', a mio avviso, palese che un'illuminazione piu' diffusa e meno dispersa verso l'esterno sembri piu' performante.... inoltre continuiamo a palrare di sensazioni, di quello che vede il nostro occhio, che sappiamo tutti benissimo ci inganna perche' il nostro cervello che lo comanda adatta quello che vede.
E' molto importante quello che si puo' fare con le T5, ovvero miscelare piu' "colori" differenti semplicemente miscelando i neon, cosa non fattibile con le HQI.
Quote:
Non dovrebbe in questo caso avere meno W, quindi meno LUX e molto meno PAR?
Certo c'e' meno luce, meno Lux e meno PAR.... ma il nostro occhio non lo percepisce.... ne percepisce invece di piu'..... hai presente quando guardi una lampadina da 2.400°Kelvin (una bella gialla) e poi una da 6.500° Kelvin? beh, quella a temperatura di colore piu' alta sembra molto piu' luminosa.... ma la potenza e' sempre quella.... l'occhio umano ci inganna.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 10:43   #17
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono stato tentato per ben 2 volte a passare dagli Hqi alle T5 ma poi mi sono sempre convinto di rimanere sulle Hqi.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 10:46   #18
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Premetto che di PAR e di LUX non ne capisco niente.
L'unica cosa che ho notato e' che nessuno si e' posto il problema di che tipo di Hqi c'era prima del passaggio alle T5.
Mi spiego.......Se e' vero che non tutte le plafo T5 sono della stessa qualita' e' anche vero che lo stesso vale per le Hqi.
Se si passa da una plafo Hqi di scadente fattura o,con bulbi non di ottima qualita',al massimo che puo' offrire il mercato per i T5 e' logico che la vasca ne giovera'.
E' un po' come quando si cambia movimento in vasca passando da due Hydor da 500l/h a due Tunze da 6000 l/h;sono le Tunze che sono ottime o le Hydor che erano piccole???(naturalmente questo e' solo un esempio)
Sia ben inteso che il mio ragionamento non e' riferito a nessuno in particolare ma e' solo frutto della mia mente malata.
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 11:57   #19
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per fare un'analisi si dovrebbe parlare conoscendo i dati, chi conosco io, e credo anche tu, che ha sostituito la 2x250W con le T5 e' estremamente soddisfatto, ma andiamo a vedere piuttosto di quello che utilizza ora cosa utilizzava in precedenza.... un riflettore che era molto poco efficiente... un' indice di riflettibilita' molto bassa il che significa che non viene riflessa bene la luce, ma viene persa.... se poi contiamo che per la vasca di quella persona la plafoniera era "inadatta" per dimensione etc... e', a mio avviso, palese che un'illuminazione piu' diffusa e meno dispersa verso l'esterno sembri piu' performante....
Certamente stiamo parlando della stessa persona , siccome non ho mai preso in considerazione le HQI non mi sono mai documentato esaustivamente sui prodotti che le riguardano, quindi non ero al corrente della bontà o meno della plafoniera che aveva prima.
In questo caso non parlo più...

Quote:
inoltre continuiamo a palrare di sensazioni, di quello che vede il nostro occhio, che sappiamo tutti benissimo ci inganna perche' il nostro cervello che lo comanda adatta quello che vede.
Di questo sono estremamente convinto... in qualsiasi frangente :)

Quote:
Certo c'e' meno luce, meno Lux e meno PAR.... ma il nostro occhio non lo percepisce.... ne percepisce invece di piu'..... hai presente quando guardi una lampadina da 2.400°Kelvin (una bella gialla) e poi una da 6.500° Kelvin? beh, quella a temperatura di colore piu' alta sembra molto piu' luminosa.... ma la potenza e' sempre quella.... l'occhio umano ci inganna.
Anche questo è vero, come lo è per la potenza di una fonte luminosa nello spettro del visibile e un'altra di pari potenza magari tendente all'IR o all'UV.
Una lampada che emette una radiazione media di 400 nm sarà molto meno luminosa all'occhio umano di una lampada di egual potenza che ne emette una di 600, proprio per il motivo di cui stavamo parlando.
Morale della favola: le HQI in termine di resa sono effettivamente migliori delle T5 anche a parità di Watt?
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2007, 12:10   #20
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Morale della favola: le HQI in termine di resa sono effettivamente migliori delle T5 anche a parità di Watt?
Morale della favola, bella domanda.... avessimo la risposta non staremmo a discuterne
C'e' chi crede siano superiori le une e chi le altre, io reputo che tutto vada misurato sulla vasca.... con una larghezza inferiore ai 60cm se vuoi usare lampade HQI E40 butti fuori tanta luce, in questo caso sono migliori le T5, una ogni 5cm.... quindi come minino nel caso di una vasca da 60cm sono 10xT5, meglio 12xT5. La vasca da 60cm e' un caso limite perche' ci sono riflettori che stringono maggiormente e riescono a "rinchiudere" il fascio di luce entro i 60cm e quindi vanno benissimo, altri riflettori invece "aprono" maggiormente.
Come T5 vi sono differenze ABISSALI tra un paio di prodotti (almeno al momento) e gli altri, il paragone che io faccio e' tra plafoniere T5 con riflettori estremamente performanti (ATI) con riflettori HQI estremamente preformanti e validi (Diamond Lumenarc 3). Lo stesso paragone con riflettori meno performanti fara' tendere maggiormente verso uno o l'altro prodotto. Dal mio punto di vista, a parita' di potenze, con le T5 avremo una miscelazione dei colorri molto migliore, con le HQI avremo una quantita' di luce (PAR e Lux) molto maggiore.

Come scrivevo qualche post sopra, una vasca veramente interessante e' quella di Alexander Girz, con 3x250 poste molto alte rispetto al pelo dell'acqua ha un risultato spettacolare, ha pero' anche delle capacita' difficilmente riscontrabili in altre persone.... Quindi mi sento di dire che chi ha queste capacita' puo' anche provare a dare poca luce ed a tenere i parametri dell'acqua maniacalmente perfetti.... d'altro canto vedo le piu' belle vasche dei nostri compaesani, molte di queste ultimamente sono state oggetto di attenzioni particolari anche in USA, e tutte queste utilizzano HQI anche in quantita' elevata.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hqi , moda , piu , vanno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36204 seconds with 12 queries