Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ciao e buona Domenica, chi mi ha venduto quelle rocce, poi risultate calcaree, mi ha appena risposto con email. Mi ha confermato che possono essere tranquillamente immesse in vasca, che lui nei suoi acquari li ha sempre utilizzati e non ha mai avuto problemi ci KH alto.
Mi ha anche detto che anche le rocce ADA sono calcaree e che molti "titolati" li usano senza problemi.
A questo punto non so che fare......bah! per ora lo faccio partire così senza rocce....poi la settimana prossima appena arrivano le piante vedremo.
Ciao e buona Domenica, chi mi ha venduto quelle rocce, poi risultate calcaree, mi ha appena risposto con email. Mi ha confermato che possono essere tranquillamente immesse in vasca, che lui nei suoi acquari li ha sempre utilizzati e non ha mai avuto problemi ci KH alto.
Mi ha anche detto che anche le rocce ADA sono calcaree e che molti "titolati" li usano senza problemi.
A questo punto non so che fare......bah! per ora lo faccio partire così senza rocce....poi la settimana prossima appena arrivano le piante vedremo.
Guarda, Venature di calcare in un sasso sono una cosa, una roccia interamente calcarea è un altra...bisognerebbe capire quale dei 2tipi ti hanno venduto...cmq prova a chiedere a "malawi" ( è il nickname) di un ragazzo qui sul forum che è esperto in mineralogia, vedi se ti può dare qualche dritta.
Parere personale: smettetela di comprare rocce nei negozi di acquariologia...vi vendono niente di più che sassi che trovereste cmq in qualsiasi garden center o per i "campi" con un po di pazienza ed oculatezza
Parere personale: smettetela di comprare rocce nei negozi di acquariologia...vi vendono niente di più che sassi che trovereste cmq in qualsiasi garden center o per i "campi" con un po di pazienza ed oculatezza
Infatti !!! L'acquisto è stato fatto su internet tra l'altro da un tizio che frequenta pure questo forum e che ha un negozio....non faccio nomi per ovvi motivi di riservatezza e di rispetto al regolamento.
digitalhawk sei fantastico poi un giorno mi spiegherai come diavolo fai, da dove prendi le immagini dellle piante ecc. ecc.
Per quanto riguarda il mio layout, tutto sommato è come bene o male l'ho pensato....infatti di rocce sene vedono poche dopo l'inserimento delle piante.
Comunque grazie, soprattutto perchè prima le idee di come impostarlo le avevo in mente ora ce l'ho in foto
delle rocce ADA se ne parlava proprio in questi giorni in un topic...ed effettivamente vengono tranquillamente usate..(sempre con dubbi...)
ha ragione xaipher... in un vivaio si ha molta più scelta ,soprattutto in forme...
ok,la radice particolarmente contorta(e poi,anche li si potrebbe discutere..) ma, il sasso... non so ...a me,andare a comprare i sassi,fa un po' sorridere...
__________________
Sono solo una conseguenza delle mie azioni.....
Giuseppedona, sono contento che ti piacccia lo skizzo. ovviamente al posto della cabomba puoi mettere altro come la vallisneria...li dipende da cosa ti piace di piu'...
cmq per le immagini delle piante cerco su google poi le ritaglio con photoshop e le incollo nella "vasca" da modificare aggiustandole un po' in prospettiva, misura etc...
cmq ce gente ke saprebbe farti una vasca da 0
Giuseppedona, le estremità dei rami della radice di sx pressale con delle pinze,quei tagli netti stonano un pò.
Le roccie ada,se originali, mi sembra strano che possano essere calcaree,però mai dire mai....
Quote:
Parere personale: smettetela di comprare rocce nei negozi di acquariologia...vi vendono niente di più che sassi che trovereste cmq in qualsiasi garden center o per i "campi" con un po di pazienza ed oculatezza
Diciamo che dipende dal tipo di rocce che uno cerca,la vedo molto difficile trovare in un garden center,o vivaio che dir si volgia, pietre come Dragon stone, Manten stone,Seiryu stone, o le difficilissime keirin stone.
Quote:
cmq prova a chiedere a "malawi" ( è il nickname) di un ragazzo qui sul forum che è esperto in mineralogia
Più ragazzo si potrebbe dire un pischelletto!!
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
beh ovviamente nei garden center non trovi le dragon
xo' io ho trovato delle rocce (purtroppo calcaree) che dopo un po' di mazzate e scalpellate sono diventate molto....artistiche! (le ho nel mio 35lt)
Ciao Giuseppe... per ora posso solo dirti che il micronizzatore dell'askoll in primo piano non è il massimo da vedere... io fossi in te lo sposterei sul fondo o di lato in posizione meno visibile!
Per le rocce... non mi esprimo... preferisco piante e legni
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!