non è vero che hanno uno spettro luminoso equilibrato (spettro completo non significa spettro equilibrato per una vasca) si tratta di tubi fluorescenti che presentano se riferiti all'uso in acquariologia dolce tra l'altro, uno spettro eccessivo nel rosso e nel blu.
uno spettro completo poi non sempre è l' ideale per un acquario di acqua dolce: il perchè sta nel fatto che, con opportune condizioni, può favorire uno sviluppo algale. Questo è dovuto al fatto che le alghe contengono pigmenti sensibili a radiazioni diverse da blu e rosso, e pertanto riescono a “prendere energia” per crescere anche dai colori intermedi nello spettro; in quest' ottica, uno spettro non completo, cioè con numerosi “buchi”, può risultare migliore. Tuttavia, le alghe non sono dovute solo alla luce utilizzata, ed un acquario con condizioni dell' acqua corrette e gestione ottimale può godere della qualità della luce ottenuta da lampade a spettro completo. Quanto sopra mi porta a dire che queste lampade risultano utilizzabili solo da esperti e quindi non da tutti
__________________
A cajola pure ndurata è sempe nu carcere pe l'auciello
|