Grazie dell'aiuto ma la situazione non migliora.
secondo voi il problema, se batterico, può essere causato dal fatto che la vasca è stata appena fatta ripartire dopo che ho rimosso tutto il fondo e l'ho poi reinserito in vasca (l'ho pulito sotto l'acqua fredda corrente)?
Vi do altre informazioni:
- il fondo è l'acqua soil dell'ADA
- il filtro è gia avviato
- da una decina di giorni ci sono solo due corydoras paleatus ed una dozzina di gamberetti neocaridina red cherry
- il valore di fosfati misurato adesso è 0
- le piante si sviluppano bene (la ninphea l'ho dovuta già potare)
- oggi stranamente il PH (a luci spente) era 7.05
- la temperatura è di 29°
Quello che più mi preoccupa non è la patina in superficie che la elimino mettendo il tubicino con l'effetto Venturi ma l'intorpidimento dell'acqua che ha come delle particelle in sospensione e quei cavolo di puntini bianchi (che non sono bollicine ma sembrano più dei micro cristalli di sale ma mi sembra imppossibile che siano quelli che ho disciolto nell'acqua di osmosi) che stacco col puliscivetro ma il giorno dopo ricompaiono (sono presenti anche sulle foglie dell'echinodorus).
Problema su problema dovrei mettere in quarantena il più piccolo dei 4 discus in questa vasca perche gli altri non lo lasciano mangiare in pace, ed è un pò deperito oltretutto da oggi fa le caccozze bianche e credo che dovrei trattarlo col vermicida prima che mi impesti l'acquario.
|