Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 09-05-2005, 10:28   #11
Bob68
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bob68

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tutte le altre no???
guarda su http://www.acquaingros.it/edisplay/cat762.htm
adesso non hanno le 10000°k ma mi hanno detto che gli rientrano a fine settimana.
Comunque con il temprato di 5 mm mi hanno detto che basta fare una adeguata acclimatazione degli animali. Cioè parti da 35-40 cm dall'acqua e scendi di 5 cm la settimana.

ciao
Bob68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2005, 14:16   #12
frera
Avannotto
 
L'avatar di frera
 
Registrato: Jan 2005
Città: Saludecio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frera

Annunci Mercatino: 0
Partendo da 40 cm e scendendodi 5 cm qundo dovrei fermarmi??
frera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 15:35   #13
toto#77
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Massa Lombarda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di bagnarli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Ognuno ha la faccia che ha, ma c'è gente che esagera!
toto#77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 17:07   #14
frera
Avannotto
 
L'avatar di frera
 
Registrato: Jan 2005
Città: Saludecio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frera

Annunci Mercatino: 0
-28d# .......... era ovvio volevo sapere l'altezza della plafoniera rispetto al livello dell accqua
frera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 17:16   #15
toto#77
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Massa Lombarda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so 20 cm almeno, se scendi troppo frigge l'acqua e cmq anche a 20 d'estate scalderà molto!!!
__________________
Ognuno ha la faccia che ha, ma c'è gente che esagera!
toto#77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 21:02   #16
frera
Avannotto
 
L'avatar di frera
 
Registrato: Jan 2005
Città: Saludecio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frera

Annunci Mercatino: 0
Ma scusatemi non sono molto convinto del vetro temprato, il vetro temprato ha un trattamento che ne esallta la robustezza ma non il filtraggio dei raggi UV siete sicuri di quello che dite scusatemi se metto un po in dubbio ma onestamente non sono molto convinto.
Il vetro uv stop e trattato in un determinato modo che non e lo stesso del vetro temprato
C'è qualcuno che si e costruito una plafoniera ed utilizza il vetro temperato tendendo coralli duri e molli senza avere problema alcuno???
Scuatemi ma come voi tendo molto al mio piccolo lavoro ho una gran paura di far muorire tutti gli invertebrati.
frera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 21:58   #17
Red2003
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutti i vetri filtrano, basterebbe un normale vetro float per filtrare i raggi UV il problema e che il vetro normale messo sotto una lampada HQI con le alte temperature che raggiunge ha una buona probabilità di rompersi.

I borosilicati sono cmq vetri temprati con particolari caratteristiche (vedi pirofile per forni a micronde).
__________________
€rm@nn0
  • Le rocce vive hanno un ruolo importante nell'acquario.

    'Anthony Rosario Calfo'
Red2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 22:05   #18
Red2003
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qui trovi qualcosa se ti và di leggere poi ci rendi edotti

http://www.assovetro.it/index.htm
__________________
€rm@nn0
  • Le rocce vive hanno un ruolo importante nell'acquario.

    'Anthony Rosario Calfo'
Red2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 23:59   #19
frera
Avannotto
 
L'avatar di frera
 
Registrato: Jan 2005
Città: Saludecio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frera

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tutti i vetri filtrano, basterebbe un normale vetro float per filtrare i raggi UV il problema e che il vetro normale messo sotto una lampada HQI con le alte temperature che raggiunge ha una buona probabilità di rompersi.
si? prova a mettere un comune vetro o float qual si voglia sulla HQI vedrai che prima di spaccarsi hai gia recato un grosso danno agli invertebrati dentro l'acquario...

Oltre tutto mi sembra di essere stato abbastanza chiaro sul tipo di problema da me posto, filtraggio UV che risultano essere al quanto pericolosi per gli invertebrati non resistenza alla temperatura dei bulbi (se poi tutti i vari post letti in questo forum sono della serie l'asino vola allora teoricamente andrebbe bene anche non mettere nessun vetro) Per tanto mi aspettavo una spiegazione un po piu chiara.... cmq grazie Red2003

Quote:
Qui trovi qualcosa se ti và di leggere poi ci rendi edotti

http://www.assovetro.it/index.htm
......... direttamente dal link

Vetro float
In attesa materiali

-28d# ............. e cosi a seguire escluse le bottiglie e pirofile varie....

Vetro temperato:
è la definizione corretta del tipo di vetro che normalmente viene chiamato "infrangibile". Per realizzarlo si applica una tecnologia simile a quella utilizzata per temperare l'acciaio. Il trattamento specifico consiste nel sottoporre il vetro ad uno shock termico portando gli articoli a circa 600° gradi e raffreddandoli bruscamente. Questo crea delle micro-fratture interne che, risaldandosi tra loro, rendono il vetro non solo più resistente fino a 2,5 volte, ma anche più sicuro perché, in caso di rottura, si sbriciola in frammenti non taglienti. Inoltre, non si scheggia e resiste bene al passaggio dal caldo al freddo (dai ° del freezer ai 100° dell'acqua bollente).

Vetro opale:
si ottiene aggiungendo alla miscela dei componenti del fluoro che creano il tipico colore opaline. Molto usato per produrre piatti e tazzine, perché la sua colorazione ricorda da vicino la porcellana, viene impiegato altresì con smalti ceramici che, ricotti dopo la loro applicazione, garantiscono una maggiore resistenza del colore. I piatti in vetro sono molto igienici: non presentano porosità e non assorbono i liquidi (come, invece, avviene nella ceramica in presenza di sbeccature dello smalto).

Vetro da fuoco:
I tipi di vetro che rientrano in questa categoria di articoli possono essere sia trasparenti che opachi. Sono il frutto di una diversa composizione chimica della miscela vetrificabile: si tratta, infatti, di vetro borosilicato o vetri speciali che hanno una proprietà di dilatazione talmente bassa da permetterne l'uso ad alte temperature in forno o direttamente sul fuoco.
Il marchio più conosciuto è Pyrex che è diventato sinonimo di prodotto, anche se è attualmente realizzato da varie vetrerie.

Non viene citato alcun nulla in merito UV c'è poco da rendere edotti..... anzi si una cosa ci sarebbe vetro borosilicato nonche vetro da fuoco meglio conosciuto come PYREX utilizzato come giustamente hai detto per pirofile resistenti al forno a microonde... settore cucina....... onestamente preferisco cucina tradizionale.. filtraggio uv nessuna traccia.
frera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 00:23   #20
Red2003
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora se cerchi nei forum ti ritrovi con 2000 informazioni nessuna delle quali certa, cmq dalle prove fatte 'sembra' che tutti i vetri in parte filtrino 'sti benedetti UV in che quantità ed in quale maniera forse devi chiederlo al CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) se almeno loro lo sanno.
Oppure hai queste altre alternative più o meno precise:
1)Rivolgerti a grandi aziende produttrici di plafoniere che testano i vetri più o meno adatti a tale scopo e credo che sappiano quali sono e soprattutto con quali lampade utilizzarli, visto che poi anche le varie lampade hanno spettri di emissione colore e qundi anche di UV diversi.
2)Altra cosa che puoi fare è di rivolgerti a aziende che producono lampade per i solarium che anch'esse hanno una bella esperienza nel settore e quindi sanno quali vetri utilizzare per escludere alcune radiazioni UV particolarmente pericolose.
3) Utilizzare lampade con attacchi E40 che "dovrebbero" (tra virgolette) avere all'esterno del bulbo un vetro di protezione che già ti mette al riparo dalle fastidiose emissioni.
4) Usare come da esperienze fatte e cmq incerte fidarti che un vetro per quanto non stdiato appositamente, avendo un certo spessore filtra sti benedetti fastidi (cmq mi atterrei al temprato o borosilicato perchè il smplice float come avrai capito oltre al rischio il non evitare gli UV rischi che lo ritrovi rotto in vasca ) e quindi provi sulla tua pelle quello che gli altri hanno già testato sulla loro...cmq se vuoi evitare hai sempre le altre soluzioni.

Sono stato spiegato?
__________________
€rm@nn0
  • Le rocce vive hanno un ruolo importante nell'acquario.

    'Anthony Rosario Calfo'
Red2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anti , costruzione , plafoniera , vetro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17906 seconds with 12 queries