Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 03-10-2006, 10:24   #11
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: akadama e cory

Originariamente inviata da cristian71CF
Originariamente inviata da fiorellina
no l'acqua con quei valori non è di rubinetto cmq. dici che è troppo alto il gh che pensavo si sarebbe abbassato pure quello. ok allora userò acqua di rubinetto che è cmq. con valori di gh e kh alti ma non a quei livelli di sicuro.
per quanto riguarda la sabbia...dici che costa meno dell'akadama? io la sabbia ad 1euro a litro non l'ho trovata. soprattutto perkè cercavo una sabbia di 1mm e preferibilmente scura ma è difficilissimo trovarla con queste caratteristiche ...poi il negoziante mi ha sconsigliato perkè mi ha ripetuto più volte che potrei avere problemi di anossia e sinceramente considerando che sono una che si preoccupa molto per i propri fish...stare li magari con l'ansia di ritrovarmi la morte in vasca poco mi alletta!!! quindi mi aveva consigliato la terra allofana..che ho scoperto essere akadama (non ho idea se in acquariofila ne vengano usate di altre marche o tipo) e girando non ho trovato grandi posti dove la vendono ma come prezzi diciamo che sono più abbordabili no? ora poi mi appassiona ne ho viste le potenzialità e mi piace proprio molto come effetto.
Il problema "anossia" si verifica se utilizzi solo sabbia fine e in grande spessore: per evitarlo, è sufficiente utilizzare un fondo costituito da più strati con quelli a granulometria più grossolana (tipo pozzolana) alla base e con la sabbia (2-3cm) in superficie... se poi vuoi veramente essere sicura, inserisci un cavetto riscaldante sottosabbia che genera dei moti convettivi ed assicura il ricircolo dell'h20.

Occhio ad utilizzare terre allofane che non siano akadama perchè pare che si sfaldino dopo un pò di tempo, creando uno strato limaccioso sul fondo...

Vedi tu cosa scegliere: l'akadama è sicuramente un buon substrato per le piante, ha una grande resa cromatica e non danneggia i baffi ai cory, ma è più impegnativa da gestire, mentre la sabbia deve essere accompagnata da materiali più grossolani, è un buon materiale per il fondo e non presenta problemi di gestione.

Ciao,

C.
in che senso dici che l'akadama è più impegnativa da gestire?ti riferisci agli sbalzi di ph per il primo periodo? a quel problema penso di risolvere non mettendo pesci dentro tanto i miei cory hanno già casa ora ma volevo fare un acquario solo ed esclusivamente per loro visto che mi piacciono molto. mi stai mettendo dubbi ora sul fatto ke l'akadama mi costi troppo... io pensavo non costasse così tanto e anzi sentendo super espertoni mi dicevano che è un materiale nuovo che costa meno dei comuni fondi che si può utilizzare anche da solo o con la famosa ricetta con osmocote e pozzolana (mi sembra) per dare grandi risultati con le piante. non so a me piace molto come effetto e per i quantitativi che dovrei usare essendo di consistenza leggermente più grossa della sabbia dovrei cmq. prenderne meno.
sono convinta mi piace l'akadama e da li nesusno mi smuove ahaha.
ora devo solo trovare dove comprarla ad un prezzo ragionevole e poi vedrò il resto. tanto le piante le ho già i pesci pure le attrezzature anche mancava solo il fondo!
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2006, 11:01   #12
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
costo akadama

In base alla mia esperienza diretta, ti posso dire che:

- per la mia vasca da 70l, ho usato un intero sacco di akadama (oltre al materiale più grossolano) spendendo 21€

- per la vasca da 85l, ho utilizzato 8kg di sabbia nera (sempre abbinata a materiali più grossolani) spendendo 15€

Le vasche hanno approssimativamente la stessa area e, in entrambi i casi, ho utilizzato il medesimo quantitativo di pozzolana e ghiaia.

La resa cromatica resta valida in entrambe le vasche.

A te la scelta, ora

Alla prossima,

C.
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 11:18   #13
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: costo akadama

io devo fare una vasca da 180lt quindi vorrei evitare di spennarmi visto che i soldi scarseggiano. la sabbia nera dove l'hai trovata a così poco?io ho visto solo sacchi da 5 kg a prezzi tipo 25 euro.... guardando in internet poi stavo pensando di fare ventualmente un qualche cm di pozzolana non so un 2 cm magari e il resto di akadama...vedo che mettono anche l'osmocote ma mi impaurisce un pò come cosa..se non la si sa gestire bene ci si ritrova con un disastro in vasca.
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 11:47   #14
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: costo akadama

Originariamente inviata da fiorellina
io devo fare una vasca da 180lt quindi vorrei evitare di spennarmi visto che i soldi scarseggiano. la sabbia nera dove l'hai trovata a così poco?io ho visto solo sacchi da 5 kg a prezzi tipo 25 euro.... guardando in internet poi stavo pensando di fare ventualmente un qualche cm di pozzolana non so un 2 cm magari e il resto di akadama...vedo che mettono anche l'osmocote ma mi impaurisce un pò come cosa..se non la si sa gestire bene ci si ritrova con un disastro in vasca.
Forse è meglio che continui a cercare in internet: 25€ per della sabbia sono veramente troppi, a meno che tu non voglia acquistare prodotti ADA... nel negozio dove vado io, i prezzi variano da 1.5€/litro a 2.5€/l a seconda della granulometria e sono disponibili sacchi da 3kg a 9kg.

Tieni presente che per fare uno spessore di un paio di cm di sabbia non ti servono mica volumi immensi di materiale!!!

Non so cosa dirti circa l'Osmocote: non l'ho mai utilizzato, dato che preferisco utilizzare la pozzolana (3cm) ed un buon fondo fertile grossolano ed a lenta cessione (2/3cm) come base per il fondo dei miei acquari: meno chimica nelle vesche meglio è!
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 11:53   #15
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: costo akadama

Originariamente inviata da cristian71CF
Originariamente inviata da fiorellina
io devo fare una vasca da 180lt quindi vorrei evitare di spennarmi visto che i soldi scarseggiano. la sabbia nera dove l'hai trovata a così poco?io ho visto solo sacchi da 5 kg a prezzi tipo 25 euro.... guardando in internet poi stavo pensando di fare ventualmente un qualche cm di pozzolana non so un 2 cm magari e il resto di akadama...vedo che mettono anche l'osmocote ma mi impaurisce un pò come cosa..se non la si sa gestire bene ci si ritrova con un disastro in vasca.
Forse è meglio che continui a cercare in internet: 25€ per della sabbia sono veramente troppi, a meno che tu non voglia acquistare prodotti ADA... nel negozio dove vado io, i prezzi variano da 1.5€/litro a 2.5€/l a seconda della granulometria e sono disponibili sacchi da 3kg a 9kg.

Tieni presente che per fare uno spessore di un paio di cm di sabbia non ti servono mica volumi immensi di materiale!!!

Non so cosa dirti circa l'Osmocote: non l'ho mai utilizzato, dato che preferisco utilizzare la pozzolana (3cm) ed un buon fondo fertile grossolano ed a lenta cessione (2/3cm) come base per il fondo dei miei acquari: meno chimica nelle vesche meglio è!

la sabbia l'ho trovata nei negozi on line di acquariofila e purtroppo i prezzi sono molto alti per poco prodotto se la si cerca colorata o bianca costa un pò meno ma scura tipo nero non è semplice trovarla.
cmq usando la pozzolana che essendo di spessore grosso e quindi facendo volume e un sacco di akadama forse dovrei cavermala...ma devo vedere ancora le misure dell'acquario e poi le posterò chiedendo consiglio sul quantitativo.
cmq. devo ammettere che hai cu..o nel trovare la sabbia a così poco? il tuo negozio vende pure on line per caso?
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 12:00   #16
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: costo akadama

Originariamente inviata da fiorellina
cmq. devo ammettere che hai cu..o nel trovare la sabbia a così poco? il tuo negozio vende pure on line per caso?
Boh... sono dei prezzi normali, forse dovuti al fatto che ci sono molti negozi di acquariologia e basta girare un pò per trovare i prezzi migliori.

Non credo che venda online (lo verifico e ti faccio sapere appena posso), ma, anche se fosse, l'ipotetico guadagno se ne andrebbe in spese di spedizione

Una possibile alternativa è questa: nei "fai da te" vendono sacchetti di sabbia SILICEA che non alterano il pH della sabbia e, di solito, è grigio scura... se consideri che bagnata diventa ancora più scura, potrebbe andare (tra l'altro è sottilissima perchè la usano con le sabbiatrici...)

Alla prossima,

C.
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 13:44   #17
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fiorellina, la sabbia a poco la puoi trovare negli smorzi(rivenditori di materiale edile),ti devi solo accertare che nn sia calcarea(bicchiere,un pò di sabbia dentro e qualche goccia di viakal).L'aka se nn lo abbini con altri materiali è un fondo scarso di nutrienti per le piante,unico pro è che esendo un fondo morbido permette un buon attecchimento delle radici,cmq ti rinnovo il mio consiglio di inserire piante e pesci solo quando i valori si saranno stabilizzati(hai un acqua con un kh altissimo,sfruttalo )L'annosia nei fondi sabbiosi come ti è stato detto è in funzione dell'altezza del fondo,problema che si può risolvere con un cavetto sottosabbia o con l'insermento di melanoides,piccole lumache a forma conica che limitano il loro numero,nn danneggiano piante,sono detrivore e arano il terreno costantemente.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 20:23   #18
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tuko
fiorellina, la sabbia a poco la puoi trovare negli smorzi(rivenditori di materiale edile),ti devi solo accertare che nn sia calcarea(bicchiere,un pò di sabbia dentro e qualche goccia di viakal).L'aka se nn lo abbini con altri materiali è un fondo scarso di nutrienti per le piante,unico pro è che esendo un fondo morbido permette un buon attecchimento delle radici,cmq ti rinnovo il mio consiglio di inserire piante e pesci solo quando i valori si saranno stabilizzati(hai un acqua con un kh altissimo,sfruttalo )L'annosia nei fondi sabbiosi come ti è stato detto è in funzione dell'altezza del fondo,problema che si può risolvere con un cavetto sottosabbia o con l'insermento di melanoides,piccole lumache a forma conica che limitano il loro numero,nn danneggiano piante,sono detrivore e arano il terreno costantemente.
le melanoidi le conosco le ho in entrambi gli acquari che sono già avviati e vedo che fanno bene il loro lavoro pur avendo solo ghiaietto con fondo fertilizzato. per la sabbia non so non ne sono molto convinta sarà che in testa ormai ho il progetto con l'akadama e quindi mi si rovinerebbe il disegno..bo rimango perplessa. per l'inserimento di pesci e piante non ci sono problemi posso farlo anche successivamente tanto a quel punto quando avvierò la vasca non avrò problemi non devo fare in fretta e furia anche perkè i cory hanno già casa ora.cmq. ora vedrò come fare per trovare l'akadama ad un prezzo che non sia esorbitante più che altro per le spese di spedizione che ovunque sono altissime!!!!
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 22:47   #19
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatti un fine settimana a roma con il tuo ragazzo/marito e la prendi a 15 euro per la busta da 15litri(12kg).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
akadama , cory
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17461 seconds with 12 queries