adp80...
si!
era un nano solo nelle dimensioni.
50lt lordi
150 w hqi
sump con skimmer
zeovit e/o rowa in letto fluido.........
attento.......
perry NON ha detto di avere le luci accese a mezzanotte.
la Tubastrea si apre con poca luce.
normalmente vive sulle volte delle grotte e sulle pareti "negative" del reef.
per noi questo è un problema aggiuntivo...dovresti metterla a testa in giù....dove c'è anche un po' di corrente (deve autopulirsi altrimenti collassa)....e così non riesci più ad alimentarla.
e quindi va messa in una zona non direttamente illuminata,raggiungibile agevolmente dal cibo che andrai a somministrare ecc.ecc..
se hai paguri e/o gamberi in vasca evita pure l'acquisto...gli romperanno i maroni a vita...sottraendo il cibo anche dell'interno dei polipi e facendola deperire...soprattutto in un nano....hai presente aprire un vasetto pieno di tartufi all'interno di una cabina telefonica..???? quello probabilmente succede quando metti cibo in un nano.....
fai una cosa:
sul web cerca su un motore la dottoressa ellen Thaler e tutti i suoi articoli...è la principessa delle tubastrea.....ti si apre un mondo.....così ti innamori....
in più...se riesco...domani ti posto una foto della naturale ambientazione del suo parente mediterraneo.....fatta a Portofino a

mt....
(devo ridurla in dimensioni e non ho il programma su questo pc)
saludos