Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-09-2006, 23:28   #11
tekyla
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 98
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se proprio devi spendere qualche soldino prendi un buon diffusore della askoll e sostituisci la bombola usa e getta con una ricaricabile e regolabile,un bel contabolle e vedrai che saranno soldi ben spesi.ti invito ad andare nel forum fai da te impianti co2 che io ho trovato molto interessante.per i test della co2,regolati da te,non affidarti ai test.inizia con un dosaggio minimo per crescere piano piano con il dosaggio.ti assicuro ke ti accorgerai da solo quando avrai raggiunto il dosaggio ottimale e le tue piante te ne saranno grate crescendo verdi e rigogliose.spero di esserti stato d'aiuto.Ciao
__________________
Stupido è ki lo Stupido fa...
tekyla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2006, 23:35   #12
Zannini Luca
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per ovviare a questi inconvenienti forse ti conviene (economicamente intendo) farti un giro sul forum e prova a vedere la Co2 in gel, ormai dosi e materie prime sono ampliamente testate, e con una mezzoretta del tuo tempo una volta al mese puoi avere anidride carbonica al costo complessivo di 3 euro o forse molto meno...pensaci
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
Zannini Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 09:11   #13
OTTANTA
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti ragazzi..
ci contavo tanto su quello dell'askoll a fermentazione, avendolo visto in un sacco di vasche di negozianti pensavo fosse un buon articolo.. sicuramente allora mi butto come prima esperienza su quello della tetra cambiando la bombola (dite di cambiare quella usa e getta solo per comodità o per qualche altro motivo?) e mettendo un bel contabolle..

per i test pensavo fossero indispensabili, un pò come per il PH e gli altri valori in vasca..
visto che sono caduta in argomento e se qualcuno è ancora così gentile, mi potete spiegare la questione PH-CO2?
Mi è stato detto, ed ho letto che la co2 influisce su alcuni valori..in che modo?? è dovuto ad errori di dosaggio con la co2 od è una cosa inevitabile??chiedo ancora scusa per la mia ignoranza.. ma i forum servono anche a questo!!

grazie grazie
OTTANTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 10:15   #14
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti do solo un accenno e ti invito ad approfondire in qualche libro o articolo su AP.
Tra i valori dell'acqua, la durezza carbonatica (o temporanea o KH) è un dato abbastanza stabile e facilmente misurabile.
L'acidità dell'acqua è invece determinata dalla presenza di acidi o alcali disciolti. L'immissione di anidride carbonica determina la formazione di una certa quantità di acido carbonico, che aumenta l'acidità e quindi fa diminuire il valore pH (più è basso più l'acqua è acida).
A parità di KH, perciò il valore di pH non è stabile, ma dipende dalla quantità di CO2 disciolta.
L'immissione di CO2 è quindi utile per abbassare il pH e mantenerlo a buoni livelli. Ma attenzione: troppa CO2 è tossica per i pesci. Il livello giusto è tra 20 e 35 mg/l.
Per controllarlo, si utilizza una tabella che, dato il KH e il pH, ti dice quanta CO2 hai, sempre che non ci siano altri acidi a modificare il pH (torba, correttori di pH, ecc).
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2006, 20:43   #15
tekyla
Avannotto
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 98
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con GFONDA per la correlazione PH-CO2,devi tener conto del fondo che hai utilizzato,se hai filtraggio su torba che abbassa ulteriormente il ph anche se di pochi punti,se utilizzi acidificanti dell'acqua...

Come diffusore,ottimo il tetra,ma dovrai comunque caricarlo tu in quanto la membrana ke permette lo scambio co2-acqua e' molto fitta e frena lo scambio utile,lasciando fuoriuscire da sotto la co2 in eccesso ke andra' persa al contatto con l'aria.In pratica e' un diffusore che va bene per piccoli acquari sui 30,esagerando 50 litri.Opterei piu'per il microdiffusore dell'askoll(emette microbolle che vanno ad unirsi all'acqua in modo continuo,costa circa 20 euro).nel fai da te c'e' un topic ke spiega come realizzare qualcosa di simile con un deflussore per flebo "1 euro".

Questione bombola:la ricaricabile regolabile ti permette di avere un flusso continuo nell'acquario,mentre le usa e getta non sono x la maggior parte regolabili e quelle normali costano quasi la meta' in piu' di quelle normali (praticamente non puoi rimanere il rubinetto aperto,e' una bomboletta e come tale devi azionarla manualmente x permettere l'uscita della co2).E' molto piu' economica in quanto la co2 viene venduta a circa 0,9 cent euro al litro,mentre una usa e getta da 500 ml la paghi circa 12 euro.il risparmio alla lunga come vedi e' notevole.

p.s.la co2 puoi ricaricarla da un qualsiasi fornitore o manutentore di impianti anti incendio.ora la pago xke' la bombola che ricarico e' da 12 l,ma con la bombola da 1,5 l mi e' stata sempre regalata CIAO
tekyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2006, 00:47   #16
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il test co2 puoi evitarne l'acquisto.basta avere i test ph e kh ed in base alla tabella ormai diffusa riesci a risalire al dosaggio di co2.
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consiglio , impianto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14301 seconds with 12 queries