Concordo con GFONDA per la correlazione PH-CO2,devi tener conto del fondo che hai utilizzato,se hai filtraggio su torba che abbassa ulteriormente il ph anche se di pochi punti,se utilizzi acidificanti dell'acqua...
Come diffusore,ottimo il tetra,ma dovrai comunque caricarlo tu in quanto la membrana ke permette lo scambio co2-acqua e' molto fitta e frena lo scambio utile,lasciando fuoriuscire da sotto la co2 in eccesso ke andra' persa al contatto con l'aria.In pratica e' un diffusore che va bene per piccoli acquari sui 30,esagerando 50 litri.Opterei piu'per il microdiffusore dell'askoll(emette microbolle che vanno ad unirsi all'acqua in modo continuo,costa circa 20 euro).nel fai da te c'e' un topic ke spiega come realizzare qualcosa di simile con un deflussore per flebo "1 euro".
Questione bombola:la ricaricabile regolabile ti permette di avere un flusso continuo nell'acquario,mentre le usa e getta non sono x la maggior parte regolabili e quelle normali costano quasi la meta' in piu' di quelle normali (praticamente non puoi rimanere il rubinetto aperto,e' una bomboletta e come tale devi azionarla manualmente x permettere l'uscita della co2).E' molto piu' economica in quanto la co2 viene venduta a circa 0,9 cent euro al litro,mentre una usa e getta da 500 ml la paghi circa 12

euro.il risparmio alla lunga come vedi e' notevole.
p.s.la co2 puoi ricaricarla da un qualsiasi fornitore o manutentore di impianti anti incendio.ora la pago xke' la bombola che ricarico e' da 12 l,ma con la bombola da 1,5 l mi e' stata sempre regalata

CIAO
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)