Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciaooo...il mio pagliaccio sembra stare meglio...speriamo bene.....magari il cambio lo faccio domani..invece che oggi...
aggiornamento oggi acqua più limpida i coralli si stanno piano piano riaprendo ed il mio pagliaccio nuota con gli altri ..non sto mettendo più i prodotti..... lo schiumatoio mi pare che sta andando..................speriamo beneeeeeee
Sono di nuovo in mezzo ai guai....la situazione sembrava andare meglio ed invece.
Ieri cambio di 20 litri da me prodotti:
Ho spento lo schiumatoio per fare il cambio d'acqua e pulire il bicchiere..bene appena riacceso si è impazzito buttava fuori acqua anche se era quasi al minimo. Ho dovuto metterlo proprio al minimo ma da sotto le bollicine erano una mareaaaaa.....
stamattina nuovamente acqua nebbiosa ,morto il pagliaccio , morto il gambero....coralli chiusi tranne uno aperto che sembra star male!!!!!!!
test ok...no2 no3 po4...
tds per l'acqua 0,001
salinità 1025
...che succedeeeeeee????????????
Ieri pomeriggio.....è venuto a casa un mio amico che si occupa di acquariologia.....la situazione è questa:
è morto solo un pagliaccetto che però presentava delle macchie sul corpo
il gambero era vivo e vegeto....aveva fatto solo la muta ma mio marito credeva fosse morto..
la nebbia con la luce accesa non era tanta..anche se presente e probabilmente sempre dovuta a quei prodotti che mi avevano fatto mettere (ma che ho smesso da 5 giorni)
mi ha consigliato di tenere le luci bianche per un paio di giorni spente, quindi solo luce blu....
di non mettere altri pesci fino a che probabilmente la vasca non sarà totalmente matura, la vasca è partita a metà agosto....mi ha detto che posso aggiungere coralli .
questa foto l'ho fatta solo con la luce bianca senza i blu
A vedere le foto non sembra cosi la drammatica la situazione, pero la morte del pagliaccio va capita, ti chiedo un altra cosa, mettere due coppie di pagliacci è un rischio, quando formano le coppie sono molto territoriali, sei sicura che che non ci siano stati litigi tra loro? Dagli cmq cibi arricchiti e/o aglio.
Poi la questione di spegnere i bianchi non l'ho capito, pero vedi te.... l'unica cosa che sono sicuro è che la vasca a bisogno di stabilita, quindi mani in tasca!!!!! non fare niente, niente pesci nuovi, niente coralli, niente di niente, solo pappa ai pesci e bona....
Un altra questione che vedo dalle foto, il dsb che altezza ha? se riesci fatti dare qualche inoculo, a Roma dovrersti trovarne senza problemi
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
Ciao la questione delle luci bianche non l'ho capita nemmeno io..
Fai una foto al dsb da vicino almeno vediamo come lavora e magari posta i valori della vasca. Se sono ok potresti provare ad inserire una piccola talea di qualcosa di semplice come le digitate. Sul mercatino trovi molte occasioni per pochi euro
ciao ragazzi.......veramente la storia delle luci non l'ho capita neanche io...l'altezza del dsb dovrebbe essere una decina di centimetri...poi la misuro con esattezza;
allora ieri sera ho fatto due foto al dsb sempre con le luci blu..però si vede lo stesso. la vasca è stata avviata verso la fino di agosto...
I valori sono
no2 0
no3 1
po4 0
temperatura 25°
tds per l'acqua osmotica 0,001
salinità 1024
ciao ragazzi.......veramente la storia delle luci non l'ho capita neanche io...l'altezza del dsb dovrebbe essere una decina di centimetri...poi la misuro con esattezza;
allora ieri sera ho fatto due foto al dsb sempre con le luci blu..però si vede lo stesso. la vasca è stata avviata verso la fino di agosto...
I valori sono
no2 0
no3 1
po4 0
temperatura 25°
tds per l'acqua osmotica 0,001
salinità 1024
Ok il dsb lo vedo bene, giovane ma bene, a giudicare dai valori gia sta funzionando benone, per i valori quelli postati sono buoni e normali, anche se sarebbe meglio no3: 1-5 e po4 0,02.... ma no ti preoccupare.... sono valori classici da dsb, io sono con tutto a zero spaccato ma non va bene.... tra un po di tempo inserirai altri animali e vedremmo, la tecnica che hai o buona, se lo skimmer sta lavorando bene io non metterei carboni.... deve tutto rientrare da solo... devi avere solo pazienza...
Per quanto riguarda al tds devi sapere che TDS sta per "TOTAL DISSOLVED SOLIDS", vale a dire "la roba che c'è dentro" ossia il contenuto di sali e il residuo fisso di un acqua ed è espresso in PPM, parti per milione, quindi solitamente hai tre cifre "000" quando hai "001" dovresti gia cambiare i resine (io lo faccio quasi ogni mese, e prefiltri ogni 6)
Oppure se hai un conduttivimetro (piu preciso) e il valore è espresso in microsiemens (la conducibilità elettrica) e anche li il piu vicino allo zero meglio.....
Pesci: vitamine e aglio!
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.