allora... vediamo se possiamo fare un paio di precisazioni anche se di chimica non sono un esperto e rimando la palla a gente che se ne intende più di me. Magari se mi correggono mi fanno anche un favore.
|
Quote:
|
io prendo 1,5 lt di acqua di osmosi e la taglio con 1,5 lt di cqua di rubinetto... risultato ho 3 litri di acqua con kh=6 giusto? se si continuiamo...
|
vero in linea di massima ma... sempre meglio fare i test dopo aver fatto i tagli. non sempre funzionano i conti. io metto 20lt di RO e 10 di rubinetto e mi viene KH 4 e posso giurare di non avere KH12 al rubinetto ma molto i più.
|
Quote:
|
12 + 12 + 12 + 12 + 12 +12 + 12 + 6 = 90 / 8 = 11,25 il mio nuovo kh giusto?
è uno sbalzo troppo forte o va bene?
|
a me è stato detto che salti di 2gradi alla settimana non sono tanti quando sei a valori così elevati di KH mentre cominciano ad esserlo quando sei sui livelli come 6.
non sono un esperto ma comunque direi che ti puoi permettere di arrivare in fretta a 8 (nel giro di 1 settimana) con un cambio di qualche litro ogni 3 giorni e poi arrivare a 6 in 2 settimane. una volta che sei a 6 ti ci mantieni con i cambi settimanali con acqua sempre a kh 6.
mi sa che gli sbalzi di PH si vedono quando l'effetto tampone del KH diminuisce sostanzialmente... direi che fino a quando non scendi sotto i 4 o 5gradi vai tra!